Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] risulta schermato da una costante dielettrica ε che, per frequenze minori di ω0 (v. fig. 3), contiene un contributo quasi elevate, generalmente, l'agitazione termica perturba l'ordinedei momenti magnetici, senza però distruggerli effettivamente (v. ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] mentre il diametro può raggiungere dimensioni dell'ordinedei chilometri (v. fig. 7). Questa con δ≾10-4, si ottiene: l≾3×10-2 anni luce, valore molto minore di quello delle strutture trovate nel gas interstellare. Si noti che la stima dipende dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] decrescente; lo stesso succede se ϱ0⟨ϱc, tuttavia la decelerazione è minore rispetto al caso precedente; se ϱ0>ϱc l'Universo è essa manifesta piccole disomogeneità di temperatura (dell'ordinedei centomillesimi di grado K) sufficienti a spiegare ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] oggetti astronomici i cui momenti angolari sono dell'ordinedei momenti angolari critici ai quali la rottura della di gauge G-invariante due diverse teorie di gauge con simmetria minore. Il parametro che determina al suo variare il passaggio da una ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] stelle; se si voleva ottenere una precisione dell'ordinedei secondi di grado queste misure dovevano essere corrette Picard.
Il valore del grado di Parigi-Amiens, considerabilmente minore di quello ottenuto dal gruppo di Maupertuis, fece aumentare il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] stelle compagne nei sistemi LMXB hanno masse circa uguali o minori rispetto a quella del Sole (M⊙) e possono essere nane i primi telescopi capaci di osservare sorgenti con energia dell'ordinedei TeV.
Una nuova generazione di strumenti a terra, come ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] la separazione fra una galassia e l'altra è dell' ordinedei milioni di anni-luce. Le galassie fanno parte di gruppi lt; 1, la gravitazione non può arrestare l'espansione, se invece è minore, e quindi Ω > 1, l'espansione frnirà per arrestarsi e si ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Curtis Wilson
La matematica della teoria delle perturbazioni da Euler a Laplace
Accanto allo sviluppo dei [...] a estendere lo sviluppo in serie di v−3 fino all'ordinedei quadrati delle eccentricità, e dunque a calcolare i coefficienti b nella per gli afeli e per le eccentricità. Nel caso dei pianeti minori ‒ Mercurio, Venere, Terra e Marte ‒ egli ottenne ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] degli aggregati atomici e molecolari di dimensioni dell'ordinedei nanometri; si differenzia rispetto agli approcci convenzionali di solito occupati (2 elettroni per orbitale) per energie minori di EF, mentre sono vuoti a energie superiori. Il ...
Leggi Tutto
Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] di rivelatori del Tibet possono arrivare a energie anche minori, dato che sono localizzati a una altitudine notevole, i primi telescopi capaci di osservare sorgenti con energia dell'ordinedei TeV. È da ricordare che i satelliti forniscono una base ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...