PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] di Nerone. Era evidentemente un sistema di economia costruttiva dato che sono state rilevate nella costruzione del molo altre gettate di tenace conglomerato con tufo e malta pozzolanica in invasi di urbano di Ostia, senza un ordine prestabilito si ...
Leggi Tutto
Vedi CUMA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CUMA (Κύμη, Cumae)
W. Johannowski
Città greca posta sopra un'altura isolata del litorale occidentale della Campania, fondata da coloni di Calcide ed Eretria, che [...] di un pronao al centro del lato E. Questo tempio romano, a tre celle, diordine ionico, fu poi trasformato in basilica cristiana. Altri edifici di II sec. a. C. ai blocchi uniti senza malta viene sostituita l'opera cementizia. È eccezionale una tomba ...
Leggi Tutto
INCROSTAZIONE
G. Becatti
− La tecnica dell' i. di elementi varî su una superficie da decorare è molto diffusa fin dalle più antiche manifestazioni artistiche; si usarono metalli diversi, madreperla, [...] , 51) nel descrivere questa tecnica di lavorazione enumera le migliori sabbie usate, in ordine decrescente, ricordando prima l'etiopica, alle pareti con grappe e si colava la malta nell'intercapedine; spesso sull'intonaco rimasto sulle pareti ...
Leggi Tutto
BARÙMINI
G. Lilliu
Il comune di B. (in Sardegna, regione della Marmilla, provincia di Cagliari), è noto, da tempo, per la presenza di monumenti antichi e per scoperte archeologiche riferibili a varie [...] , Bau Marcusa ecc. Ma il paese di B. è assurto, di recente, a centro archeologico di prim'ordine, dopo la scoperta e gli scavi, effettuati diverse: sia per il tipo di muratura, a medie e piccole pietre legate con maltadi fango, sia per le ...
Leggi Tutto
TANIT
A. Brelich
Vocalizzazione convenzionale del semitico Tnt, nome della grande dea dei Fenici occidentali (Cartagine), venerata anche sotto il nome T. Pene Ba῾al ("T., volto di Ba῾al") e insieme, [...] ma precedendolo nell'ordine, con il dio Ba῾al Hammon.
tracce specie in Sardegna, in Sicilia, a Malta e a Pantelleria (v. punica, arte). è posteriore al I sec. d. C.: in un frammento di frontoncino si vede la dea seduta sul leone, con uno scettro ...
Leggi Tutto
MYLASA (Μύλασα, Mylasa)
N. Bonacasa
Città in Caria odierna Milas. Il nome è pregreco.
L'epoca della fondazione è sconosciuta, ma vi dovette essere un insediamento miceneo già a partire dal 1500 a. C. [...] e capitelli diordine corinzio; sulla chiave di vòlta dell'arco di cui resta una sola colonna corinzia di marmo bianco; il podio è costituito da un nucleo di schegge legate con malta, il rivestimento è in blocchi di calcare grigio. Sulla collina di ...
Leggi Tutto
Vedi ASCOLI PICENO dell'anno: 1958 - 1994
ASCOLI PICENO (῎Ασκουλον, ῎Ασκλον, ῎Ασκλον τὸ Πικηνόν, ῎Ασκλος, Asculum Picenum, Asculum, Asclum Picenum, Asclus)
N. Alfieri
Città, oggi capoluogo delle Marche, [...] che, scendendo al colle dell'Annunziata, prosegue per via Malta ed infine piega ad O verso il ponte Solestà: cosicché (lungh. m 20,21; largh. m 11,15) prostilo, tetrastilo, diordine corinzio, su alto podio. Anche questo si data in età vicina ad ...
Leggi Tutto
Vedi BITHIA dell'anno: 1959 - 1994
BITHIA (o Bitia; in Tolomeo trovasi anche la forma Βιοία, ma è dovuta probabilmente a errore di trascrizione. Il nome Bitias appartiene all'onomastica punica)
G. Pesce
Antica [...] alle estreme rupi di Capo Spartivento. Sul colle furono esplorati due edifici punici, costruiti a grandi massi con maltadi fango, poi di altari e di altre aggiunte al tempio fatte dal popolo di Biten (forma punica di B.) per ordine dei suffeti e di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...