Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] del Corpus Iuris apportarono ai testi classici per ordinedi Giustiniano (➔ Triboniano).
La norma giuridica romana è villa Albani, villa del Priorato diMalta, con la chiesa e la piazzetta (G.B. Piranesi). Il nome di Clemente XIV è legato alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] nelle città dell’Istria (dialetti di tipo veneto, e di un particolare tipo arcaico, l’istriano). A Malta si parla un dialetto arabo la possibilità di un atto di politica linguistica che avesse l’efficacia che ebbe in Francia l’ordinanzadi Villers- ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Polonia, Lituania, Portogallo, Spagna, Italia, Malta; prevalentemente cattolici quelli di Ungheria e Repubblica Ceca; aderiscono a predominano, nell’ordine, quelle slave (quasi 220 milioni di parlanti), neolatine e germaniche (poco più di 200 milioni ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] idrocarburi è già di quest'ordinedi grandezza; probabilmente, dopo la crisi del 1973-74, non aumenterà più di molto.
Attività diMalta).
Nella politica interna la coalizione social-liberale intendeva promuovere una vasta opera di modernizzazione e di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] , Dudley. La Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, se ne distacca nettamente il ritiro da Singapore e si sono anche chiuse le basi diMalta.
La situazione dell'Ulster continua a peggiorare nel 1976 e ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] un'immigrazione netta totale di 170.700 persone reduci dai campi di deportazione nazisti), con l'Irlanda e con Malta (dal 1948), con di zolfo. La produzione di oro si aggira intorno ad 1.000.000 di once, quella di argento sui 1S.000.000. In ordinedi ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] dell'amm. Sommerville, raggiunsero Algeri il 4, ma ebbero ordinedi proseguire per Tolone, tranne il Teste che si rifugiò a , si riteneva diretto a Malta o verso porti del Mediterraneo orientale. Le navi di scorta (esclusivamente appartenenti alla ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] filtrava dai sei ordinidi finestre aperte nel corpo della chiesa e dalla serie di finestroni posti alla base mascherando in seguito i filari più arretrati con lisciature dimalta - che caratterizza specificamente l'architettura dell'epoca ( ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] con la sola eccezione diMalta. Infatti, l’analisi dei di welfare più efficace nel ridurre la povertà sono l’Ungheria (-60%) e i paesi nordici - Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia. Tra i meno efficaci, spiccano i paesi mediterranei, nell’ordine ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] di idrocarburi policiclici aromatici superiori al carico critico (valori di intervento). In particolare, i detriti di laterizi e dimalta possono svilupparsi in un periodo di tempo relativamente breve, dell'ordinedi pochi secoli. Altre specie e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
croce
cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non più antica), da due legni, uno orizzontale...