OROSI, Giuseppe
Marco Ciardi
OROSI, Giuseppe. – Nacque a Pisa il 17 marzo 1816.
Nella fede di battesimo, del 19 marzo, risulta un ‘trovatello’. Secondo i biografi, il padre morì non molto tempo dopo [...] di numerosi consigli comunali a Livorno. Fu socio di molte accademie e società scientifiche e venne insignito della croce di ufficiale dei Ss. Maurizio e Lazzaro e dell’Ordine alle acque acidule e ferruginose diSan Quirico presso Livorno, ibid. ...
Leggi Tutto
MICHELETTI, Mario
Francesco Franco
– Nacque a Balzola Monferrato (Alessandria), il 10 marzo 1892, da Antonio, segretario comunale, e da Silvia Giardino. Dopo gli studi classici presso l’istituto salesiano [...] provenienti dalla pittura del Ritorno all’ordine e di Mario Sironi in particolare, nell’uso di una malattia alle mani provocata dai colori, smise di dipingere per un lungo periodo. Dopo un soggiorno di lavoro sulla costiera ligure, morì a SanMaurizio ...
Leggi Tutto
AIGUEBLANCHE, Giuseppe Angelo Maria Carron diSan Tommaso marchese di
Carlo Baudi di Vesme
Nacque a Torino il 4 ott. 1718, settimo figlio di Giuseppe Gaetano Giacinto, ministro di stato, e di Vittoria [...] sequestro, che l'A. aveva ordinato, di una cassa contenente tutte le opere di Voltaire spedita dalla Francia per l' della Gran Croce dei SS. Maurizio e Lazzaro, l'A. fu nominato il 17 nov. 1780 cavaliere dell'ordine supremo della SS. Annunziata, ...
Leggi Tutto
CESARI, Zenocrate
Marina De Marinis
Nacque a Osimo (Ancona) il 9 agosto del 1811 da Vitale, che era segretario comunale, e da Carola Frezzini, figlia di un piccolo industriale proprietario di una filanda. [...] il governo gli conferiva la nomina a delegato straordinario presso il comune di Osimo; nel 1863 egli veniva nominato cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro; la stessa Repubblica diSan Marino, per la quale il C. aveva sostenuto l'ufficio ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] comunità italiana, meritando per questo l’anno seguente l’onorificenza di cavaliere dell’ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Alla sua notorietà e importanza all’interno della comunità italiana di Londra concorse anche un’altra vicenda. Alla fine del ...
Leggi Tutto
RENDA, Giuseppe
Francesco Santaniello
RENDA, Giuseppe. – Nacque a Polistena (Reggio Calabria) l’11 dicembre 1859 da Francesco e da Clara Lagamba (Giuseppe Renda, 2007, p. 49). Nel paese natale, iniziò [...] inoltre, inviò Donna sorridente all’Esposizione internazionale diSan Francisco e fu premiato con medaglia d Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro); qualche mese dopo pose in opera il Busto-ritratto di Luigi Denza nei giardini comunali di Castellammare di ...
Leggi Tutto
PODESTA, Andrea
Elisabetta Colombo
PODESTÀ, Andrea. – Nacque il 26 maggio 1832 a San Francesco d’Albaro, comune suburbano annesso nel 1873 a quello di Genova, da Luca e da Luigia Casanova.
Il padre, [...] di Genova.
Si laureò in legge nel 1854, ma praticò l’avvocatura solo per breve tempo. Consigliere e poi sindaco diSan 1857, e il deputato provinciale Giovanni Maurizio, maestro di Podestà all’Università di Genova. Subito dopo l’elezione, avvenuta ...
Leggi Tutto
RATTI, Bartolomeo
Franco Colussi
RATTI (Rati, De Rattis), Bartolomeo. – Nacque a Padova nel 1565 e abbracciò la regola francescana nel convento di S. Antonio, divenendo pure sacerdote.
Sono scarse le [...] libri di madrigali di genere leggero, nei quali abbondano le rime del «Costante Academico Cospirante» Maurizio Moro , maestro di cappella in San Daniele del Friuli dal 1649 al 1650, in Studi e documenti nel 1050o diSan Daniele, San Daniele del ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Onorato
Alice Raviola
Nacque intorno al 1520 in un luogo imprecisato, secondogenito di Renato e di Tomasina Lascaris di Briga, figlia di Pietro e di Bartolomea dei marchesi di Ceva. Il padre [...] consignore diSan Martino.
Dopo la morte di Carlo II (1553), il G. entrò subito a far parte della corte di Emanuele di inaugurare proprio a Nizza, auspice il barone di Boglio governatore, la prima riunione dell'Ordine cavalleresco dei Ss. Maurizio ...
Leggi Tutto
RUSSO, Achille
Elena Canadelli
– Nacque il 16 novembre 1866 a Nicotera, in Calabria, terzo di otto fratelli, dal pittore e poeta Domenico e da Francesca Gargano.
Dopo la licenza ginnasiale conseguita [...] dal 1908 al 1910, e quella di vicepresidente della Società italiana per il progresso delle scienze, dal 1922 al 1924. Accademico d’Italia, fu ufficiale dell’Ordine della Corona d’Italia e cavaliere dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Il 27 giugno ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...