L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] ordine del ritrovamento; nei dati relativi a istituti di accoglienza toscani intorno al 1860, incontriamo Eugenio Epifani con Epifanio Osti ricoverati nei primi giorni di case di Borgo Taschieri, attuale borgo Cocconi, ed era gestito da ungruppodi ...
Leggi Tutto
Proseguiamo il viaggio tra i suffissi dei cognomi italiani con alcune curiosità su terminazioni particolari. Che valore hanno i suffissi -eto ed -eta?Hanno valore soprattutto locativo collettivo e dunque [...] Naturalmente non fanno parte di questo gruppo i numerosi cognomi derivanti da e Berton nell’ordine (questi in buona parte derivanti da nomi di persona). Che origine santi40 Genitori e figli: il significato diun nome41 Nomi “regionali” e “provinciali ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] ordine): un imbecille, un disonesto, un fanatico […]» (p. 297).Joseph Pulitzer: «Un giornale che è fedele al suo scopo si occupa non solo di come stanno le cose ma di sintattico con i «nomi collettivi”: Ungruppodi bambini è partito o sono partiti? ...
Leggi Tutto
Ho frequentato San Vittore a Milano per due anni, dal 1965 al 1967: prima quindi dei moti del ’68 e soprattutto prima della bomba di piazza Fontana (12 dicembre 1969), che segnò per me, e per molti come [...] .Chi erano gli alunni? Un piccolo gruppodi detenuti in attesa di giudizio, ovviamente selezionati dalla anno era un foglio di quaderno a righe con un lungo elenco di automobili di allora, disposte dall’alfa all’omega secondo l’ordinedi facilità ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona vi racconti di aver incontrato Buoni e Cattivi, ma anche Cattivelli, dopo essersi avventurata sull’Alpe Rebelle. Per fortuna Divin Porcello e Baciafemmine l’hanno salvata raccomandandola [...] eccome; appartengono ad altrettante osterie italiane e si trovano, nell’ordinedi citazione, a Cagliari, Monticelli d’Ongina (PC), Bionaz e divise in gruppi nominali. È interessante citare questa suddivisione perché, un quarto di secolo dopo, può ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] e non solo)Che siano note o meno, le ragioni dell’adozione diun forestierismo sono sempre diordine storico o culturale, come nel caso dei più antichi deonimici di provenienza tedesca ancor oggi registrati dai repertori lessicografici: l’antroponimo ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] . Tanto che nel 2013 è nato un settimanale, Giallo, dedicato soltanto al genere. Sui social ci sono gruppi e pagine dedicate, con parecchie decine di migliaia di iscritti; per esempio su Facebook il gruppo Notizie di cronaca. Tutte le news in tempo ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] bisogno di una lingua totalmente vergine e diversa nella struttura da quelle che avevano condizionato le sue parole e distorto l’interpretazione del suo pensiero. Aveva scoperto un nuovo codice legato sia alla comunicazione che al suo ordine morale ...
Leggi Tutto
Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] dei due figli, che si presumeva fossero stati uccisi su ordine del padre, restituisce l’anello. Nella sua mente è di andare a dormire.Sono scene di naturale sensualità e nei due momenti il gruppo femminile e poi quello maschile vivono un’esperienza ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] L’Hessiana e la Cayleyana di una curva del terz’ordine che compare in un saggio di Luigi Cremona (1861, p. di una variabile, che rimane invariata eseguendo sulla variabile indipendente le sostituzioni diungruppo kleiniano (→ gruppodi Klein). Di ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
gruppo, ordine di un
gruppo, ordine di un cardinalità dell’insieme sostegno del gruppo. Se il gruppo è finito, l’ordine è il numero dei suoi elementi e l’ordine di ogni suo sottogruppo divide l’ordine di G (teorema di Lagrange). Si veda anche...