La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] minimo della distanza Terra-Marte (dell'ordinedi 60 milioni di km) l'esplorazione di Marte ha un notevole impulso. Il 19 maggio viene una nuova particella pesante, Υ. Ungruppodi ricercatori della Columbia University di New York, guidato da Leon M ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] ordine delle parole e introduceva nuove forme che non comparivano nei tipi precedenti, inclusa la Saṃhitā originaria; per esempio, nella recitazione diun continente eurasiatico, che possiamo dividere in due gruppi. Il primo è costituito dal cinese, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] del primo gruppo (prop. 5) si legge: se si associa a un punto M della figura circolare allungata il punto T del cerchio inscritto che ha la stessa ordinata (MT è ortogonale a BD nel punto K), si ha: MK2=KT2+(OA−MF)2 che, nel sistema di coordinate x ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Verso una nuova matematica
Enrico Giusti
Paolo Freguglia
Pier Daniele Napolitani
Pierre Souffrin
Verso una nuova matematica
Introduzione
di Enrico Giusti
A chi si volga alla matematica [...] ricorso al principio di omogeneità.
Per le incognite, indicate in genere da Viète con A ed E, l'ordinedi omogeneità dimensionale è: della Biblioteca Vaticana, aveva riunito intorno a sé ungruppodi traduttori dal greco. Niccolò, che era in possesso ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] o gruppidi persone distinti. Se il piano riguarda la quasi-azione diun'istituzione, si tratterà di agenti nuovo modo di locomozione come fondamento delle tecniche pratiche, l'epoca della sua adozione risale, come ordinedi grandezza, ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] parte degli abitanti diun paese industrializzato oggi muore vecchia, uccisa da un piccolo gruppodi malattie terminali ( in un universo medicalizzato lontano dalla vita di tutti i giorni. L'ipermortalità infantile diun tempo sembrava nell'ordine ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Matematica e astronomia
Guo Shirong
Li Zhaohua
Alexei Volkov
Peter Engelfriet
Chu Pingyi
Matematica e astronomia
La perdita delle conoscenze matematiche e astronomiche
di [...] diun'ora, un tamburo e un zheng (uno strumento a percussione a forma di campana utilizzato anticamente dalle truppe in marcia), l'imperatore, considerandolo soltanto un complicato giocattolo che poteva distrarlo dai suoi doveri di sovrano, ordinò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] discosti dal suo valore atteso nμ diun valore dell'ordinedi grandezza di √n, può essere stimata mediante reversione', nella generazione F1 gli scarti dei valori medi dei singoli gruppi dal valore medio M si erano ridotti del fattore r rispetto alla ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] θI) e un'altra mossa casuale sceglie il tipo θII con probabilità πI(θII) (l'ordinedi queste due di apprendimento sono invece più focalizzati sui singoli individui. Alcuni modelli considerano ungruppo fisso di individui che giocano ripetutamente un ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] dall'Ariete nel modo seguente: "La velocità quotidiana del Sole è, nell'ordine, di 60 [minuti] meno 3, 3, 3, 3, 2, 1, erroneamente che il numero dei modi di prendere 4 ingredienti per profumi da ungruppodi 16, tenendo conto delle posizioni 1 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...