Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] che regola la notificazione tramite PEC da parte dell’ufficiale giudiziario) nonché delle disposizioni contenute nella l. 20.11.1982 10.11.2014, n. 164 costituisce l’ultimo (in ordine di tempo) stadio dell’incessante opera di riforma cui è stata ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] esprimere un parere non vincolante per l’amministratore in ordine alla opportunità o meno di reagire giudizialmente agli illeciti atti», secondo quanto risultante dalla relata dell’ufficiale giudiziario, perché tale qualità, non consistendo in un ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] esterna per la messa in moto del processo non esclude, comunque, un'iniziativa interna, secondo le regole dell'ordinamentogiudiziario.
Fissato il momento temporale iniziale, che coincide col compimento degli atti di esercizio dell'azione, la più ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] certamente sussistere anche prima dell’instaurazione del processo.
È sorto, peraltro, un vivace dibattito in ordine al rapporto tra sequestro giudiziario di prove e ordine di esibizione di cui all’art. 210 c.p.c., che sembra provvedere alla tutela ...
Leggi Tutto
Francesca Ferrari
Abstract
Dopo una preliminare definizione dell’espressione “proprietà intellettuale”, vengono esaminati i profili strutturali delle relative controversie, indagando innanzitutto le [...] specializzate costituiscano un ufficio separato rispetto all’autorità giudiziaria ordinaria, ci si troverebbe di fronte ad una vera e propria questione di competenza e l’ordinanza al riguardo potrebbe essere impugnata solo con il regolamento ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] , in caso di sua inottemperanza all’ordine giudiziale di tornare al domicilio coniugale. Con qualche risvolto folcloristico. Da eseguire, con discrezione, secondo la giurisprudenza: «L’ufficiale giudiziario, accompagnato da due agenti senza uniforme ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Vengono analizzate le disposizioni che il codice di procedura civile detta per realizzare il diritto alla consegna di una cosa mobile determinata ovvero al rilascio di un bene immobile. [...] all’art. 474, co. 2, c.p.c. si annoverano, non solo le sentenze e gli altri provvedimenti (decreti e ordinanze) giudiziari a cui la legge espressamente attribuisce l’efficacia esecutiva, ma anche c.d. «altri atti», categoria che si riferisce ad una ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] opposizione, Padova, 2008, 82).
Il vantaggio sta nella eseguibilità di un siffatto ordine, a differenza di quello previsto dall’art. 210 c.p.c. (Trib. , che può essere ottenuto dall’ufficio giudiziario del medesimo procedimento; mentre il credito ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] procedura di liquidazione può essere affidata al cancelliere, all’ufficiale giudiziario o altro istituto autorizzato (di solito un istituto di vendite giudiziarie) e nell’ordinanza di autorizzazione vengono stabiliti il prezzo minimo per l’incanto ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] non notificata a mani proprie dell’intimato, l’ufficiale giudiziario debba avvertirlo, spedendo avviso a mezzo di lettera raccomandata paga la somma, il giudice non può emanare l’ordinanza di rilascio ed il giudizio prosegue per il merito ex ...
Leggi Tutto
giudiziario
giudiziàrio (ant. giudiciàrio, iudiciàrio) agg. [lat. iudiciarius]. – Che concerne i giudici, i giudizî o più genericam. l’amministrazione della giustizia: la carriera g.; l’attività g.; atti g.; oratoria o eloquenza g., più com....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...