CERESA (Ceresa di Bonvillaret), Arnolfo Ottavio
Marco Gosso
Nacque a Torino il 31 ott. 1834 dal cav. Clemente, che era stato ufficiale nell'esercito napoleonico e aveva dato buone prove di sé nelle [...] appare insignito della croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia. Fra gli incarichi speciali che il C. ricoperse, ricordiamo quello di membro del comitato di fanteria e cavalleria e quello di giudice del Tribunale superiore di guerra e marina ...
Leggi Tutto
EDERLE, Carlo
Giuseppe Sircana
Nacque a Verona il 29 maggio 1892 da Albino e da Adele Caviola in una famiglia di condizioni agiate e di forti sentimenti religiosi. L'E. ebbe una solida formazione cattolica [...] fu poi proposto per la nomina a tenente colonnello e a cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia.
Il 4 dic. 1917, mentre, all'inizio di un'azione, si stava dirigendo verso l'ansa di Zenzon sul Piave per sorvegliare le linee nemiche, venne raggiunto da ...
Leggi Tutto
ASINARI di San Marzano, Alessandro
**
Figlio di Guido e di Carolina Asinari di Bernezzo, dama di palazzo della regina di Sardegna Maria Teresa, nacque a Torino il 20 maggio 1830. Compiuti i corsi dell'accademia [...] ; nel 1860 ebbe la promozione a maggiore per merito di guerra per la sua condotta a Castelfidardo e la croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia per la sua azione a Gaeta. Capo di Stato Maggiore della divisione Bixio nella guerra del 1866 ...
Leggi Tutto
AVENATI, Giacinto
Ernesto Pellegrini
Nacque a Feletto (Torino) il 15 ag. 1809 da Brunone e Luigia Nizia. Arruolatosi nell'esercito come cadetto, divenne nel 1831 sottotenente di fanteria, luogotenente [...] sua iniziativa l'Aspio alla testa del 9º reggimento fanteria. Si meritò la croce di commendatore dell'OrdineMilitarediSavoia. L'anno dopo col grado di maggior generale comandò le truppe che operarono contro la guarnigione borbonica rinchiusa nella ...
Leggi Tutto
BIANCHERI, Luigi
Raoul Guêze
Nato il 31 genn. 1891 a Genova, da Angelo, entrò nella R. Accademia navale di Livorno nel 1907, e fu nominato guardiamarina il 1º apr. 1911. Dopo aver preso parte alla guerra [...] 1941 forze aeronavali dirette dal B. ripresero l'isola di Castelrosso (il B. fu decorato di medaglia d'argento, e successivamente del cavalierato dell'OrdinemilitarediSavoia); nel maggio collaborarono alle operazioni tedesche a Creta scortando ...
Leggi Tutto
ALBINI, Augusto
**
Nacque a Genova il 30 luglio 1830 dal conte Giuseppe. Seguendo la tradizione marinara della famiglia - il padre comanderà la squadra sarda durante la prima guerra d'indipendenza e [...] rimasta segreta, sia perché l'attuazione del progetto fu impedita dall'armistizio. L'A. ebbe la croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia.
Nel 1862 e nel 1865 fu in missione a Londra per vigilare sulla costruzione dell'ariete Affondatore e ...
Leggi Tutto
ASSANTI, Damiano
**
Nacque il 9 luglio 1809 da Francesco e Maddalena Rodio a Catanzaro, dove la famiglia, di Squillace, imparentata con Florestano e Guglielino Pepe, si era rifugiata per sfuggire alle [...] . Come colonnello nella 16a divisione, si segnalò a Mìlazzo, e nella battaglia del Voltumo si meritò l'ordinemilitarediSavoia. Entrò poi nell'esercito regolare, ricoprendo vari incarichì, e a domanda fu collocato a riposo come maggior generale ...
Leggi Tutto
ANGELINI, Achille
Mario Barsali
Nato a Vicenza il 12 genn. 1812, da Luigi, dopo aver frequentato l'istituto militaredi S. Luca a Milano, aveva iniziato nell'esercito austriaco la carriera di ufficiale [...] campo effettivo del re, partecipò anche alla guerra del 1866, nella quale ottenne la croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia.
Come luogotenente generale fu destinato a Cagliari (settembre 1869); qui per un alterco con un giovane, che rimase ...
Leggi Tutto
AFAN DE RIVERA, Achille
**
Nacque a S. Maria Capua Vetere il 19 genn. 1842, dal maresciallo di campo Rodrigo dei marchesi di Villanueva de las Torres e da Giovanna Mira de Balena dei marchesi di S. [...] italiano e partecipò alla campagna del 1866, distinguendosi nei fatti d'arme di Gargnano e di Condino; su proposta di Garibaldi, fu insignito dell'OrdinemilitarediSavoia. Fu promosso colonnello nel 1883 e maggiore generale nel 1891, ottenendo il ...
Leggi Tutto
BURZAGLI, Ernesto
Rraoul Guèze
Nato a Modena il 7 giugno 1873 da Vincenzo e da Elena Baggi, entrò nell'Accademia navale nel 1887 e fu nominato guardiamarina nel 1892. Dopo numerosi imbarchi su varie [...] e per l'attività svolta fu insignito, il 28 febbr. 1918, dell'OrdinemilitarediSavoia; fu, inoltre, al comando di una squadriglia di cacciatorpediniere. Promosso capitano di vascello nel luglio 1917 a scelta eccezionale, nell'ultimo periodo del ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...