Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] 1389-1414), podestà di Cherasco, e ad un Carlo Antonio Luigi (1572-1631), paggio di Amedeo diSavoia e comandante militare. Da molte , ai criteri organizzativi basati sull'autorità e sull'ordinamento gerarchico. In Italia e in Spagna l'alleanza ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] militare, che comminò diciassette condanne a morte. F., convinto della necessità di dare un severo esempio, ordinò l'esecuzione di , Nel 150ºdella morte della venerabile serva di Dio Maria Cristina diSavoia regina delle Due Sicilie, Napoli 1986). Si ...
Leggi Tutto
Dagli antichi Stati all’Italia unita
Marco Meriggi
Durante il biennio 1848-49 il tema della nazione si impose negli Stati della penisola italiana con una risonanza di ampiezza sin lì sostanzialmente [...] Clotilde diSavoia), figurava l’impegno a una comune guerra contro l’Austria, previa provocazione di quest’ultima fino al punto di indurla a una offensiva antipiemontese che avrebbe giustificato in sede internazionale la risposta militare franco ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] ordinedi Carlo Felice di recarsi subito in Toscana: la speranza ch'egli aveva didi B. Falquet, il generale M. G. Gaiateri di Genola, presidente del Tribunale militaredi regno di C. A., IlPiemonte dalla rivoluzione di luglio alla spediz. diSavoia, ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] di F. con Anna, figlia di Jolanda diSavoia e nipote, quindi, del re di , si guarda bene dall'ordinare il traghetto delle forze concentrate , 133 s., 141-155 passim; G. C. Speziale, Storia militaredi Taranto …, Bari 1930, ad vocem; N. Cortese, Feudi e ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] conseguenza diretta di un ordinamento, definito di una iniziativa personale allo scopo di contrapporre all'estremismo liberale del ceto professionistico e in parte militare D. Carutti, Storia della corte diSavoia durante la rivoluzione e l'impero ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] a settembre, il Corella ricevette l'ordinedi preparare il viaggio del giovane principe, Anna diSavoia (1479), della nipote Vittoria con il signore di Piombino di Calabria, così temibile dal punto di vista militare, il ruolo di genio del male di ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca diSavoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca diSavoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] 'Ordinedi S. Giovanni di Gerusalemme, Filippo di Villiers de l'Isle Adam, ospitato dal duca diSavoia dopo la perdita di Torino 1798; G. Ottolenghi, Appunti e documenti sulla riforma militaredi E. F., Casale 1892; e il penetrante giudizio datone in ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca diSavoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] con tutti gli svantaggi diordine diplomatico seguiti all'abiura e al definitivo successo di Enrico IV entrato nel marzo militare e a scompaginare, nel giro di pochi mesi, la tela pazientemente tessuta dal duca diSavoia.
Dopo un inutile tentativo di ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] una condotta militaredi 600 lance ed una pensione annua di 6.000 di Portogallo, la quale, moglie di Carlo II diSavoia, si faceva forte di quanto pattuito, ancora nel 1330, tra Ainione diSavoia e Iolanda Violante figlia di d'ordine giuridico, ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...