CANE, Facino
D. M. Bueno de Mesquita
Figlio di Emanuele Cane di Casale di Sant'Evasio - della cui vita nulla si sa e che nel 1393 era morto - dovette appartenere a uno dei rami meno ricchi dell'importante [...] milanese si dichiarò apertamente contro di lui ordinando a tutti i sudditi del duca di abbandonare il suo servizio. Il C. rispose assalendo la Lomellina e la sua iniziativa militare (stando ai più attendibili racconti di Donato Bossi e del Chronicon ...
Leggi Tutto
CARLO II, duca diSavoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] ), pp. 85-137; LI (1957), pp. 199-221, 281-298; Id., L'occupation militairedi Genève et la combourgeoisie manquée de 1519,ibid., LII(1958), pp. 48-86; Id., La croix de Savoie confirmée au pays de Vaud par un évêque (1519-1522),ibid., LII (1958), pp ...
Leggi Tutto
ottomano, impero
Stato turco musulmano durato dal 1300 ca. al 1922. «Ottomano» deriva dal turco osmanlï «appartenente a Osman», dal nome di Osman I Ghazi, fondatore della dinastia ottomana e dello Stato. [...] principe Eugenio diSavoia, batté di Turchia Selim III, uomo di considerevole capacità politica, impegnato a rimettere ordine nello Stato, soprattutto nelle milizie, che aveva istituito a questo scopo il nizam-i jedid «nuovo ordinamento (militare ...
Leggi Tutto
FEDERZONI, Luigi
Albertina Vittoria
Nacque a Bologna il 27 sctt- 1878, da Giovanni ed Elisa Giovannini.
La famiglia, originaria del Ferrarese, si era trasferita prima a Modena e successivamente a Bologna. [...] Carso e due croci di guerra al valore militare sul Piave. Nel maggio 1928 era stata discussa la legge sull'ordinamento e le attribuzioni del Gran Consiglio, anni uno stretto rapporto di amicizia e di collaborazione con Umberto diSavoia, sia durante la ...
Leggi Tutto
LUDOVICO III Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Figlio primogenito di Gianfrancesco, marchese di Mantova, e di Paola Malatesta, nacque nel 1412; le fonti danno indicazioni incerte sul giorno [...] - e ottenne - di poter alterare l'ordine della successione al marchesato riconoscimento del ruolo sempre meno militaredi L. III nel sistema di Gian Galeazzo Maria sotto la reggenza della duchessa Bona diSavoia. L'autorità e il prestigio di ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Domenico
Antonello Scibilia
Nacque il 2 ott. 1715 a Malpartida de la Serena, in Spagna, dove suo padre Tommaso, marchese di Villamarina e Capriglia, era tenente colonnello in un reggimento [...] alle ambizioni dei Savoia. Ciò che colpiva il C. era il modo di sentire unanime dei . In esso il futuro consigliere militaredi Luigi XVI nel periodo costituzionale e sua carica, il C. ordinò che i sudditi, prima di indirizzare a Napoli le loro ...
Leggi Tutto
FABRIZI, Nicola
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Modena il 31 marzo 1804 da Ambrogio, avvocato, e da Barbara Piretti, di famiglia comitale ferrarese. Primo di quattro figli, conseguito il diploma di notaio, [...] Ordine della Corona di ferro ed altri della Croce d'onore ed il rimanente Dottori didi capitano alla spedizione diSavoia guidata da G. Ramorino. Il carattere del tutto improvvisato di progetto garibaldino di abbandono militaredi Roma, di "tener ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] il 2 settembre, ordina a Giorgio Ernesto Wallis di spingere a fondo l'assedio di Szeged; nel 1687 di provianda e del naviglio militare", tutto il "personale d'ufficio e di cancelleria".
Il C. - che ha, come scrive, il 24 maggio 1619, al duca diSavoia ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Este, marchesa di Mantova
Raffaele Tamalio
Nacque a Ferrara il 17 maggio 1474, primogenita del duca Ercole I d'Este e di Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli Ferdinando I.
Nel febbraio [...] di quella carriera politica e militare che lo avrebbe visto divenire generale delle truppe imperiali, viceré di Sicilia e governatore didi Carlo V a Mantova, il Gonzaga ottenne, in contrapposizione al duca diSavoia e al marchese diordine apparente ...
Leggi Tutto
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
Marina Romanello
Nacque a Parma il 25 ott. 1692 da Odoardo Farnese, primogenito del duca Ranuccio II, e da Dorotea Sofia di Neuburg, a sua volta figlia dell'elettore [...] , Maria Luigia diSavoia, moglie di Filippo V re di Spagna, a sua volta nipote di Luigi XIV di Francia. Lasciava un destinazione di Mantova fecero precipitare la situazione. E. capovolse l'ordinedi operazione e comandò al Montemar di muovere ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...