BORGHESE, Junio Valerio
Sandro Setta
Nacque a Roma il 6 giugno 1906 secondogenito di Livio e di Valeria Keun. Compiuto il curriculum scolastico, che lo aveva tra l'altro visto frequentare a Londra per [...] " e "Valiant". Dopo quest'ultima impresa il B., che aveva ottenuto la medaglia d'oro al valor militare e l'OrdinemilitarediSavoia, lasciò il comando dello "Scirè" e si dedicò completamente allo sviluppo e perfezionamento del reparto subacqueo ...
Leggi Tutto
GUZZONI, Alfredo
Piero Crociani
Nacque a Mantova, il 12 apr. 1877, da Postumio e Dejanira Giubellini. Entrato come allievo nella Scuola militaredi Modena nel 1894, ne uscì due anni dopo sottotenente [...] corpo d'armata dal settembre dello stesso anno, meritando una seconda medaglia d'argento e la croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia per il suo operato sul Montello, a giugno, durante la battaglia del Piave, e poi nel Trentino occidentale ...
Leggi Tutto
DAMIANI, Abele
Laura Pisano
Nacque a Marsala il 2 giugno 1835 da Giuseppe e Giacoma Curatolo. Il padre era letterato di vasta erudizione, discendente di una antica famiglia patrizia genovese che si [...] egli si battè eroicamente in quella campagna che gli valse il conferimento dell'insegna di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia. Si battè, insieme al Crispi, per Roma capitale d'Italia. Fu molto amico dei Crispi, del Nicotera, del Cairoli ...
Leggi Tutto
PACORET de SAINT-BON, Simone Antonio
Marco Gemignani
– Nacque a Chambéry, in Savoia, il 20 marzo 1828 dal cavaliere Carlo Francesco, all’epoca presidente del Senato della Savoia, e da Luigia Francesca [...] stesso mese prese parte al cannoneggiamento della piazzaforte borbonica di Gaeta, che gli valse la nomina a ufficiale dell’OrdinemilitarediSavoia; in seguito la Confienza prese parte all’assedio di Messina, che capitolò il 12 marzo 1861, cinque ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Maurizio
Piero Crociani
Nacque a Venezia il 21 sett. 1861, figlio di Antonio, del ramo (l'unico vivente) dei Gonzaga di Vescovato, e di Domenica Priamo. Entrato diciottenne nella scuola militare [...] , fu trasportato a Genova dove rimase per le cure e per una lunga convalescenza.
L'OrdinemilitarediSavoia per la sua condotta nei primi due anni di guerra e, successivamente, una seconda medaglia d'oro (unico caso, allora, nel regio esercito) per ...
Leggi Tutto
CARBONI, Giacomo
Giuseppe Sircana
Nacque a Reggio Emilia il 29 apr. 1889, da Giovanni e Clarinda Longinotti, in una famiglia di tradizioni risorgimentali. Dopo aver intrapreso gli studi di medicina, [...] guerra mondiale, nel corso della quale fu decorato con la croce dell'OrdinemilitarediSavoia.
Tenente colonnello dal 31 marzo 1926, il C. fu protagonista di una missione riservata che gli valse la promozione a colonnello per meriti eccezionali ...
Leggi Tutto
FERRERO, Emilio (Maurizio)
Vincenzo Caciulli
Nato a Cuneo il 13 genn. 1819 da Filippo e da Rosalia D'Arlor, entrò il 4 apr. 1829 nella Accademia militaredi Torino, dove completò gli studi, conseguendo [...] , dove ottenne un'altra menzione per la marcia offensiva sulla Cernaia. Nel 1859 fu insignito del grado di ufficiale dell'OrdinemilitarediSavoia per il comportamento tenuto nella guerra contro gli Austriaci. Lo stesso anno passava alla fanteria ed ...
Leggi Tutto
GANDOLFO, Asclepia
Piero Crociani
Nacque a Porto Maurizio (oggi Imperia) il 22 luglio 1864 da Giuseppe e Carolina Callini. Diplomatosi ragioniere, dopo una brevissima esperienza lavorativa scelse la [...] fronte del Carso al comando della brigata "Pisa" il G., alla fine del 1916, aveva meritato il cavalierato dell'OrdinemilitarediSavoia, due medaglie d'argento e l'incarico del grado superiore. Quando la sua brigata, nel giugno 1917, venne ritirata ...
Leggi Tutto
GANDIN, Antonio
Nicola Labanca
Nacque ad Avezzano il 13 maggio 1891. Terminati gli studi superiori, si iscrisse alla scuola militaredi fanteria e cavalleria di Modena.
Nominato sottotenente di fanteria [...] frattempo, il 12 ott. 1942, era stato promosso generale di divisione e insignito, negli stessi giorni, della croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia.
Il fatto che nel periodo di guerra agli incontri personali fra Hitler e Mussolini fosse ...
Leggi Tutto
CORTE, Clemente
Lauro Rossi
Nacque a Vigone, nel circondario di Pinerolo, da Francesco e da Donatella Usseglio il 21 nov. 1826. Nel '42 entrò all'Accademia militaredi Torino, uscendone sei anni dopo [...] doti organizzative e militari. Lo stesso anno era tra le file dei Cacciatori delle Alpi, meritandosi la croce di cavaliere dell'OrdinemilitarediSavoia. L'anno successivo era al seguito della spedizione Medici in Sicilia, ma il veliero che il C ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...