FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] di F. con Anna, figlia di Jolanda diSavoia e nipote, quindi, del re di , si guarda bene dall'ordinare il traghetto delle forze concentrate , 133 s., 141-155 passim; G. C. Speziale, Storia militaredi Taranto …, Bari 1930, ad vocem; N. Cortese, Feudi e ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] conseguenza diretta di un ordinamento, definito di una iniziativa personale allo scopo di contrapporre all'estremismo liberale del ceto professionistico e in parte militare D. Carutti, Storia della corte diSavoia durante la rivoluzione e l'impero ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] a settembre, il Corella ricevette l'ordinedi preparare il viaggio del giovane principe, Anna diSavoia (1479), della nipote Vittoria con il signore di Piombino di Calabria, così temibile dal punto di vista militare, il ruolo di genio del male di ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca diSavoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca diSavoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] 'Ordinedi S. Giovanni di Gerusalemme, Filippo di Villiers de l'Isle Adam, ospitato dal duca diSavoia dopo la perdita di Torino 1798; G. Ottolenghi, Appunti e documenti sulla riforma militaredi E. F., Casale 1892; e il penetrante giudizio datone in ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] della spedizione, l'appoggio militare del conte diSavoia Amedeo VI e la collaborazione di Barnabò Visconti. C. VII C. VII venne riconosciuto come il papa legittimo, e si ordinarono in suo onore cerimonie sacre e profane, luminarie, processioni.
Fu ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] c'erano Matilde, Ugo di Cluny, Azzo d'Este e Adelaide diSavoia, i quali tutti da poter rafforzare la propria posizione militare contro i Sassoni.
G. VII solo nel 1081 gli ordini liturgici romani furono accettati al concilio di Burgos.
Discorso, se ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca diSavoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] con tutti gli svantaggi diordine diplomatico seguiti all'abiura e al definitivo successo di Enrico IV entrato nel marzo militare e a scompaginare, nel giro di pochi mesi, la tela pazientemente tessuta dal duca diSavoia.
Dopo un inutile tentativo di ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] una condotta militaredi 600 lance ed una pensione annua di 6.000 di Portogallo, la quale, moglie di Carlo II diSavoia, si faceva forte di quanto pattuito, ancora nel 1330, tra Ainione diSavoia e Iolanda Violante figlia di d'ordine giuridico, ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE diSavoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III diSavoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] una certa educazione militare e pur dotato di un certo ardore marziale, all'atto pratico C. F. mostrò "peu de goût aux choses de la guerre" (Sa ivie intime, p. 51).
Nel 1792, dopo l'occupazione francese del ducato diSavoia e del contado di Nizza, fu ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] diSavoia Carlo Emanuele I a Savona, il 29 marzo 1625, per sondare i propositi di e i cardinali riuniti dietro suo ordine.
I. X rinnovò profondamente il di Oliver Cromwell seguito dalla disfatta militare dei realisti e, nel 1652, il voto sulle leggi di ...
Leggi Tutto
sciabola
sciàbola s. f. [dallo slavo sablja, polacco szabla, prob. attraverso il ted. Säbel]. – 1. a. Arma da punta e da taglio, con lama più o meno curva, ma anche dritta, come nelle sc. d’ordinanza degli ufficiali e sottufficiali delle forze...