In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] cercato di seguire, per rendere il pezzo più leggibile, un ordine: la sequenza di domande rispettano la progressione del libro. In trovo che – non essendoci soluzione di continuità tra piano simbolico e fisico (una distinzione che traggo da Filosofia ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] militanti della sinistra extraparlamentare e le forze dell’ordine, il terrorismo di matrice neofascista. Berlinguer sa di liberarsi dalla dipendenza economica e strutturale con l’URSS, pianopiano e in maniera segreta, per non fare subire al partito ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi insegna Laboratorio di scrittura, facente parte del corso integrato in Linguistica italiana, comunicazione e giornalismo, al corso di laurea triennale in Scienze dell’Informazione: Tecniche [...] propria architettura, costituita da unità gerarchicamente ordinate che si collegano le une con le altre entro diversi piani di strutturazione: un piano relativo ai referenti che vengono evocati, un piano relativo alle relazioni “logiche” (motivazione ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] come l’inglese, p. 19); «la preferenza dell’ordine determinato-determinante» (ad es., all’italiano tappeto rosso il I e il IV secolo. Una lingua «ben strutturata su tutti i piani» (p. 22), impiegata da milioni di persone, quale era il latino ...
Leggi Tutto
La prego di farmi scendere da cavalloTocca a Filomena iniziare la sesta giornata del Decameron dedicata ai leggiadri motti. Narra di un gruppo di dame e cavalieri che, dopo aver pranzato a casa di madonna [...] militari oltre che narrative, sta «fieramente guastando» una novella oggettivamente bellissima sia sul piano del contenuto sia sul piano della forma: non rispetta l’ordine e la coerenza narrativa, si corregge più volte, si ripete, sbaglia i nomi ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] , Spazio espanso, Cartoline intergalattiche) e in prosa (L’ordine morale del Paradiso, Affinità divergenti) non mancano mai – produrre metafore e relazioni mentali?) meglio enucleati, sul piano lato sensu “grammaticale”, nel risvolto di coperta non ...
Leggi Tutto
Nessun testo più di L’artefice aggiunto. Riflessioni sulla traduzione in Italia: 1900-1975 (curato da Angela Albanese e Franco Nasi e apparso nel 2015 per i tipi della ravennate Longo senza suscitare il [...] aver alcun doppione esatto proprio per la sua dipendenza dal piano fonetico o del significante, arbitrario e accidentale e quindi mutevole teoria della traduzione non pone solamente difficoltà di ordine materiale e meccanico […] ma esige sempre la ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] bel respiro interlocutorio. È come se ci dicessero: iniziamo piano. Non c’è fretta. Facciamo scorrere le parole una alla , l’aria che ti pizzicava le guance ti faceva ridere.L’ordine che ho scelto per riportare questi incipit non è casuale. Guardate: ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] italiana si limita ad anteporre l’aggettivo, invertendo l’ordine della polirematica: «Si direbbe piuttosto che hai un intenso rapporto sessuale, Alvy dice ad Annie: «I’ll never play the piano again» > «Sento che non potrò mai più suonare l’arpa». Il ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] contesto reale. Lorca conferisce loro un ruolo di primo piano trasformandole nel proprio alter ego. Si tratta di in cui Yerma avverte la possibilità di cambiare e sovvertire l’ordine, quell’apparente equilibrio si frantuma. L’uccisione di Juan ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
Ordine equestre pontificio istituito da Pio IX (1847) ridando vita alla qualifica di Cavalieri Piani, creati da Pio IV nel 1559. Si conferisce a persone, anche non cattoliche, benemerite per virtù e imprese a vantaggio della Chiesa e della società.
CATTANEO, Raffaele (Raffaello)
Elena Bassi
Nacque a Rovigo il 18 genn. 1861, in una famiglia di origini nobili, da Remiglio e da Angela Pertile. Dopo aver frequentato il ginnasio nel seminario di Rovigo, studiò architettura all’Accademia di...