Mario CorticelliLibro della natura e del continuoPerugia, Déclic Edizioni, 2024 Al critico militante – continuamente bersagliato da improbabili versificatori arcipersuasi di dover essere annoverati tra [...] d’attesa, lo si contrasta in ogni modo e su ogni piano, facendo della poesia – parola del gran Nanni – una «frusta poeta per la natura e il mondo animale: meri pretesti d’ordine nominalistico da sfruttare per le sue inaudite litanie (forse che il ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] riderePiù espressiva sul piano della comicità la libera riscrittura di alcune battute: la parola d’ordine per lo e Maria!»); il parere negativo di Joe sul coinvolgimento delle forze dell’ordine («The police? We’d never live to testify» > «Sei matto ...
Leggi Tutto
Nel mare magnum – è proprio il caso di dire – delle traduzioni dei classici greco-latini, ambito di per sé sconfinato, abbiamo deciso di soffermarci su due recenti traduzioni di due grandi poemi epici, [...] defessa vetusto» (letteralmente ‘Né sa che tutto si dissolve pianpiano e va verso la fine, consumato da un antico spazio di da un fulmine. Sbava, si lamenta, vaneggia».L’ordine delle parole è quello moderno, con pochissime concessioni poetiche ...
Leggi Tutto
Economia domesticaLa comodità del soggiorno della brigata in campagna è garantita dalla presenza di sette servitori, quattro donne e tre uomini che attendono alle faccende domestiche. È la prima regina [...] i frutti del loro lavoro: camere pulite e curate, ordine e nettezza ovunque, colazioni, cene e spuntini raffinati con squisite , però, due di loro irrompono improvvisamente in primo piano, interrompendo il sacro rito del novellare pomeridiano. I ...
Leggi Tutto
Antonella SbuelzMariamFirenze, Vallecchi, 2023 Antonella Sbuelz, scrittrice vincitrice di numerosi premi tra cui il Campiello giovani, ci ha abituati al suo interesse per la Storia, in particolare per [...] dall’Italia: geometrie e spazi elementari, replicati in un ordine pacato». In particolar modo, Mariam sembra correre verso un entrando nella loro psicologia e facendone una questione di primo piano. La Storia è accaduta ed è riportata nei nostri ...
Leggi Tutto
Spiegami cos’è l’amoreDopo che Dante ha scritto e diffuso la canzone Donne ch’avete intelletto d’amore (cfr. Vita nuova, xix) – primo mirabile esempio della fase poetica della lode di Beatrice – un innominato [...] . La promozione di Beatrice non avviene, però, sul piano estetico, ma ontologico ed è legata alla concezione di passione umanissima come l’amore può essere interpretata in un ordine provvidenziale. Dante riconosce, infatti, nella sua storia d’amore ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] Roma qualche tempo prima.Un artista dimenticatoFatto è che Bindi pianpiano esce di scena, si ammala, ha problemi con il cover del “nostro concerto” (almeno una cinquantina), in ordine cronologico: Marino Barreto jr., Peppino di Capri, Gino Latilla ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] cercato di seguire, per rendere il pezzo più leggibile, un ordine: la sequenza di domande rispettano la progressione del libro. In suo immaginario? Temo che ogni cambiamento agito sul piano simbolico finisca per produrre solo la ri-produzione sull ...
Leggi Tutto
Dueville, Trecastagni, Quattro Castella, Cinquefrondi, Settefrati, Ventimiglia, ma anche Quindici, Trenta e Cento, nonché Terzo, Quarto, Quinto, Sesto, Settimo e via discorrendo... Sono tutti toponimi [...] Palermitano. Nel Bolognese, una frazione di S. Giorgio di Piano si chiama Cinquanta. Nell’Astigiano una forma numerale ha assunto da un nome di persona che, a sua volta, ricorda l’ordine di nascita nella famiglia o il mese di nascita: da Quintius si ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] a ragione, nell’Italia repubblicana è stata a lungo messa in secondo piano – a favore del termine “paese” – proprio a causa delle premier. Si può aggiungere che è anche una parola d’ordine, un modo per “riconoscersi”. Quindi la scelta è innocua? ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
piano
pïano agg. – Che si riferisce a un pontefice di nome Pio: abito piano, altra denominazione dell’abito talare, reso obbligatorio da Pio IX (1792-1878) in tutte le circostanze; Ordine Piano, ordine equestre pontificio, istituito da Pio...
Ordine equestre pontificio istituito da Pio IX (1847) ridando vita alla qualifica di Cavalieri Piani, creati da Pio IV nel 1559. Si conferisce a persone, anche non cattoliche, benemerite per virtù e imprese a vantaggio della Chiesa e della società.
CATTANEO, Raffaele (Raffaello)
Elena Bassi
Nacque a Rovigo il 18 genn. 1861, in una famiglia di origini nobili, da Remiglio e da Angela Pertile. Dopo aver frequentato il ginnasio nel seminario di Rovigo, studiò architettura all’Accademia di...