• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [12]
Europa [6]
Geografia [5]
Storia per continenti e paesi [5]
Arti visive [3]
Biografie [3]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Storia medievale [2]
Diritto [2]

L'espansione tedesca a Oriente

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’XI secolo, i sovrani della casa salica compiono campagne militari verso est, ispirati dalla lotta [...] di Brema, raccoglie un gruppo di cavalieri avviati verso la Terrasanta e ne fa l’ordine dei Portaspada per combattere i pagani. Ermanno di Salza, capo dell’ordine teutonico, capisce che la Palestina è ormai perduta e sceglie come campo d’azione la ... Leggi Tutto

Città e principati della Germania

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Citta e principati della Germania Giulio Sodano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook I principi tedeschi godono di privilegi ed esercitano [...] Nel 1198 Harwig, vescovo di Brema, lancia un’altra crociata contro la Livonia. Aiutato da un ordine di monaci guerrieri, i cavalieri Portaspada con base a Riga, crea un’organizzazione che gradualmente porta l’area baltica all’ubbidienza cattolica. Si ... Leggi Tutto

LIVI

Enciclopedia Italiana (1934)

LIVI . Il più occidentale dei popoli finnici, stabilito nella contrada chiamata anticamente Livonia (v.), di cui la parte settentrionale ora appartiene all'Estonia (v.) e quella meridionale alla Lettonia [...] , ne ha adottato la lingua. Anticamente molto più numerosi, i Livi sono stati in parte stermînati dall'Ordine teutonico dei Portaspada, e in parte assorbiti dalle popolazioni lettoni ed estoni. Durante la guerra mondiale hanno dovuto evacuare il ... Leggi Tutto

JELGAVA

Enciclopedia Italiana (1933)

JELGAVA (russo Mitava; ted. Mitau; A. T., 58) Umberto Toschi Città della Lettonia, capoluogo della Zemgalia. Giace in piatta pianura a 3 m. s. m., non lontano dalla confluenza del Drixe col Lielupe. [...] origine e sviluppo come centro di una zona agricola, affiancatosi a uno dei tanti castelli coi quali l'ordine dei Cavalieri Portaspada di Livonia teneva in soggezione le popolazioni lettoslave. Si leva tuttora, subito innanzi alla città, la grandiosa ... Leggi Tutto
TAGS: CAVALIERI PORTASPADA – RELIGIONE MOSAICA – LUTERANESIMO – LUIGI XVIII – BOLSCEVICHI

GERMANIA, REGNO DI

Federiciana (2005)

Germania, Regno di WWolfgang Stürner I. Condizioni e contesti fondamentali A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente Gli atti della cancelleria imperiale [...] al rango di città libera (civitas Imperii) in cambio di un pagamento annuale. Contemporaneamente confermò i possedimenti dell'Ordine dei Portaspada in Livonia (a est di Riga, odierna Lettonia), dove già nell'autunno 1225 re Enrico aveva concesso ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: WALTHER VON DER VOGELWEIDE – ENRICO III D'INGHILTERRA – LOTTA PER LE INVESTITURE – MARGRAVI DEL BRANDEBURGO – MARCOVALDO DI ANNWEILER

BADUILA, re degli Ostrogoti

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BADUILA, re degli Ostrogoti Ottorino Bertolini Le monete coniate col nome di questo re attestano che esso, nell'uso ufficiale della sua corte, suonava Baduila, Badunila, Baduela. Dei testi narrativi, [...] abbandonato da tutti i contadini, non appena a costoro giunse l'ordine inviato, per ingiunzione di B., dai senatori in potere del vesti purpuree e con le proprie calzature uno dei suoi portaspada, con un seguito di ufficiali quale l'uso riserbava solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LINGUE, REGNO DI GERMANIA

Federiciana (2005)

LINGUE, REGNO DI GERMANIA EElda Morlicchio Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] fino all'Estonia (ad esclusione della Lituania) includendo quelli dell'Ordine dei Cavalieri portaspada (Fratres militiae Christi) che nel 1237 era stato assorbito dall'Ordine teutonico. In seguito agli eventi ricordati sopra si delinearono dunque ... Leggi Tutto

Stalinismo

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Stalinismo Giuseppe Boffa Definizione Col termine 'stalinismo' si indica in genere quel particolare sviluppo della Rivoluzione russa e del movimento comunista, che da quella rivoluzione prese le mosse, [...] il quale doveva funzionare in modo assai diverso da un partito tradizionale, essendo una specie di ordine militare-ideologico ("Ordine dei Portaspada", lo definì Stalin con un richiamo storico) costruito con criteri gerarchici e una disciplina rigida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO COMUNISTA SOVIETICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stalinismo (2)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'area baltica: i Balti

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'area baltica: i Balti Jan Jaskanis I balti Nome di carattere linguistico-etnografico, introdotto da G.H.F. Nesselmann (1845) per denominare i popoli appartenenti [...] lituana, permise di evitare il pericolo della colonizzazione tedesca da parte dell’Ordine Teutonico dal territorio della Prussia e dell’Ordine Livonio dei Cavalieri Portaspada, stabilitisi alla fine del XII secolo alla foce della Dvina. La vittoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POPOLI ANTICHI

L'espansione tedesca a Oriente

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Laura Barletta Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nell’XI secolo, i sovrani della casa salica compiono campagne militari verso est, ispirati [...] di Brema, raccoglie un gruppo di cavalieri avviati verso la Terrasanta e ne fa l’ordine dei Portaspada per combattere i pagani. Ermanno di Salza, capo dell’ordine teutonico, capisce che la Palestina è ormai perduta e sceglie come campo d’azione la ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali