Stalinismo
Giuseppe Boffa
Definizione
Col termine 'stalinismo' si indica in genere quel particolare sviluppo della Rivoluzione russa e del movimento comunista, che da quella rivoluzione prese le mosse, [...] il quale doveva funzionare in modo assai diverso da un partito tradizionale, essendo una specie di ordine militare-ideologico ("Ordine dei Portaspada", lo definì Stalin con un richiamo storico) costruito con criteri gerarchici e una disciplina rigida ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'area baltica: i Balti
Jan Jaskanis
I balti
Nome di carattere linguistico-etnografico, introdotto da G.H.F. Nesselmann (1845) per denominare i popoli appartenenti [...] lituana, permise di evitare il pericolo della colonizzazione tedesca da parte dell’Ordine Teutonico dal territorio della Prussia e dell’Ordine Livonio dei Cavalieri Portaspada, stabilitisi alla fine del XII secolo alla foce della Dvina. La vittoria ...
Leggi Tutto