LAUBERG (Laubert, Lambert), Carlo Giovanni
Renata De Lorenzo
Nacque a Teano, presso Caserta, nel 1762 da Carlo e da Rosalia Di Martino. Proveniva da una famiglia di militari valloni al servizio del [...] infatti, stazionò dal 16 dicembre una squadra francese agli ordini del contrammiraglio L. Latouche-Tréville, inviata dopo che sue competenze scientifiche la base per un inserimento professionale nelle armate francesi. In seguito ricoprì quel ruolo ...
Leggi Tutto
NICOLETTI, Francesco
Tommaso Manfredi
NICOLETTI, Francesco. – Nacque a Trapani tra il 1703 e il 1709, da Pietro (Manfredi, 1991; Ricciutelli, 2007, p. 254 n. 2).
Non si conoscono le circostanze della [...] coincise con il suo ingresso nella gerarchia professionale romana, come ‘pubblico architetto’, consultato nella il 1763 e il 1768 curò gli apparati celebrativi dei santi dell’ordine Serafino da Monte Granaro e Bernardo da Corleone (Gonzales, 1997, pp ...
Leggi Tutto
DWERG, Hermann (Armanno)
Paul Berbee
Nacque a Herford, nella regione della Vestfalia (anche allora diocesi di Paderbom). La sua data di nascita è ignota, ma basandosi sulle date di acquisizione dei primi [...] di questo periodo confermano che il D. fu sul piano professionale un giurista particolarmente capace, dotto, saggio e altamente versato in molti campi (rapporto al gran maestro dell'Ordine teutonico del 13 maggio 1418). A Costanza il D. partecipò ...
Leggi Tutto
BERARDI, Carlo Sebastiano
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Oneglia il 26 agosto 1719 da Carlo Antonio, tesoriere regio della provincia, che lo avviò alla carriera ecclesiastica. Compì gli studi [...] Decreto indicati con le parole iniziali ed elencati secondo l'ordine del Decreto, con l'indicazione, accanto ad ognuno di essi luce la sua probità ed estrema capacità nell'attività professionale.
Quanto alla posizione del B. nella prospettiva degli ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] cui era ormai legato da sempre più assorbenti impegni professionali.
Il frutto più tangibile della sua esperienza d' già a partire dal 1907 e il cui lungo elenco, cronologicamente ordinato, si può leggere in F. Treggiari, Scienza e insegnamento del ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Giovanni
Alessandra Cimmino
Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana.
Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] materiale utile al Reich, il comando tedesco di Vercelli dette ordine che fosse minata; l'E., con grande presenza di ma soprattutto mirando ad un nuovo tipo di formazione professionale della dirigenza industriale, diversa da quella costruita in modo ...
Leggi Tutto
FAVIA, Pietro Maria
Mauro Scionti
Nacque a Bari l'11 sett. 1895, primo di quattro figli, da Giuseppe (1865-1923) e Caterina De Nicolò. Il padre era scalpellino esperto nella lavorazione della pietra [...] arch. della provincia di Bari. Consiglio dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, 1947, n. 1-2, p. 8); Architettura minore in Puglia, Bari 1947; Notizie sull'operosità tecnica e sulla carriera professionale e didattica del dr. arch. P. M ...
Leggi Tutto
PELORI, Giovanni Battista
Mauro Mussolin
‒ Architetto civile e militare, nacque da Mariano di Pasquino del Peloro e Agnese Petrucci e fu battezzato a Siena il 7 luglio 1483.
Nell’edizione giuntina, [...] vede però in alcun luogo fabbriche fatte da lui o con suo ordine, stando egli sempre tanto poco in un luogo che non si degli incarichi di Pelori, dichiara apertamente una fedeltà professionale e politica troppe volte messa in dubbio per invidia ...
Leggi Tutto
MORONI, Andrea
Guido Beltramini
– Figlio di Bartolomeo e discendente da almeno tre generazioni di costruttori provenienti dal paese di Albino, a nord est di Bergamo, è documentato per la prima volta [...] generò un radicale cambiamento del suo status economico e professionale, sulla base di un contratto decennale in esclusiva che Baldassarre Peruzzi. Il disegno degli elementi degli ordini è letteralmente derivato dalla Libreria Marciana di Jacopo ...
Leggi Tutto
CORSI, Tommaso
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Livorno il 6 marzo 184 da Matteo e da Maria Romagnoli, ancora fanciullo rimase orfano del padre, commerciante, e la madre, per offrirgli maggiori opportunità, [...] l'attacco è diretto contro la Curia romana, gli Ordini religiosi in generale e i gesuiti in particolare. La specialmente, con il Ricasoli al quale era legato anche da rapporti professionali. Proprio al C. questi si rivolgeva, nel giugno del '60, ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...