E’ una delle libertà che hanno caratterizzato la costruzione del mercato comune in Europa. Il Trattato del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea (CEE) prevedeva, infatti, accanto alla disciplina [...] e altri titoli.
L’ordinamento comunitario ha registrato, progressivamente, l’armonizzazione delle disposizioni nazionali relative a molte attività nel settore agricolo, industriale e artigianale, assicurativo, professionale, commerciale. Residuano ...
Leggi Tutto
Enti a partecipazione necessaria rientranti nella più ampia categoria degli enti pubblici associativi, caratterizzati soprattutto da un’organizzazione di tipo assembleare per cui tutti i soggetti facenti [...] dall’iscrizione del professionista in un apposito albo relativo al tipo di attività professionale esercitata. Sono da ricordare, tra gli ordiniprofessionali, quelli degli avvocati, dei medici, dei farmacisti, degli ingegneri, degli architetti, dei ...
Leggi Tutto
Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione di un giornale. Nell’ordinamento italiano non esiste una norma che definisca con esattezza il contenuto [...] esclusivo è obbligatoria l’iscrizione nel relativo albo professionale, che determina la differenza tra i giornalisti professionisti comunque iscritti in un particolare registro tenuto presso l’Ordine dei giornalisti.
Voci correlate
Lavoro subordinato ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681)
Giuseppe DOSI
Una commissione, nominata con decr. Ministero interni 21 marzo 1945, ha redatto un nuovo schema del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che, previo esame [...] legge 8 febbraio 1948, n. 47.
Ritenute contrarie agli ordinamenti democratici, le disposizioni del testo unico già in vigore, approvato ginnico-sportive ed il più serio addestramento tecnico-professionale e militare.
La carriera dei funzionarî di ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] crescenti; nel sec. VIIl l'imperatore Leone Isaurico li descrive a due ordini di remi, con 25 banchi per parte con tavolati in due piani notare ancora l'intervento dello stato nella istruzione professionale, mediante corsi di studio per le maestranze, ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] annotare in un apposito registro le somme percepite nell'esercizio professionale e le relative spese, nonché il valore dei beni negative sono da ricordare in primo luogo i tributi, in ordine ai quali è esclusa la deduzione sia per le imposte sul ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] C. e il periplo del Ponto Eussino, scritto per ordine di Adriano, da Arriano di Nicomedia a Trapezunte.
Opere ordinamento, si ritiene che nel diritto italiano possa essere sostituita dall'organizzazione corporativa di questa categoria professionale ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] ogni genere, anche per la formazione e riqualificazione professionale, rese da istituti o scuole riconosciute, comprese deve annotare entro 15 giorni le fatture emesse, nell'ordine della loro numerazione; le fatture precedute da documenti di ...
Leggi Tutto
RAGIONERIA
Gino LUZZATTO
Pietro ONIDA
Ettore CAMBI
. Storia. - Derivato dal latino ratio (ragione, conto) il termine italiano, identico al francese comptabilité, corrisponde a quello che Tedeschi [...] cui i conti erano trasportati di mese in mese, in ordine cronologico, in un registro principale, designato col nome di tabulae costruzioni teoriche; oltre lo scopo strettamente pedagogico o professionale, si rivela, con crescente chiarezza, lo scopo ...
Leggi Tutto
MANDATO (lat. mandatum; fr. mandat; sp. mandado; ted. Auftrag; ingl. mandate)
Giannetto LONGO
Gaetano SCHERILIO
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Emilio ALBERTARIO
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto [...] competenza - provvede d'ufficio. Ma, così per le ordinanze del pretore come per quelle del giudice istruttore, si ammette se commesso da una persona già dichiarata delinquente abituale, professionale o per tendenza o nelle condizioni per essere (art. ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...