ISTRUZIONE PROFESSIONALE (App. II, 11, p. 71)
Mario PANTALEO
Il più recente disegno di legge dedicato alla "Formazione professionale dei lavoratori" è stato presentato al Senato della Repubblica il 10 [...] .
Legislazione. - Alle disposizioni fondamentali di legge relative alla istruzione professionale in senso stretto, già indicate nella II App., sono da aggiungere, in ordine cronologico: 1) legge 29 aprile 1949, n. 264: Provvedimenti in materia ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988; App. II, 11, p. 846; III, 11, p. 759)
Giorgio Cannella
Confermato, qui, il significato comunemente attribuito all'espressione "legislazione sociale", già chiarito [...] ecc.", si espone qui di seguito, secondo l'ordine cronologico, il contenuto sommario dei principali provvedimenti legislativi richiesta di manodopera dev'essere numerica per qualifica professionale e contenere l'indicazione della durata del rapporto ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] cinque membri, disciolto, e per mettere un ordine nella professione venne istituita (decr. legisl. luog. 23 ottobre 1944, n. 302) la Commissione unica per la tenuta degli Albi professionali dei giornalisti (professionisti, praticanti, pubblicisti ed ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALEPROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] , correderà tale accertamento con una varia valutazione d'ordine psicologico generale, applicando se è il caso i pur nei limiti della personale libertà, l'intuizione della vocazione professionale non sia casuale e affrettata, ma il frutto di un lento ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Gislero FLESCH
Mario D'ANIELLO
Delinquenza minorile. - Il problema della delinquenza infantile e dei minori in genere (v. infanzia, XIX, p. 188) è divenuto gravissimo nella maggioranza dei [...] quei soggetti che, avendolo turbato, possono ancora turbare l'ordine sociale. Va osservato che l'efficacia del trattamento è legata riabilitata, non sia dichiarato delinquente abituale, professionale o tendenziale) si asterrà dal commettere ulteriori ...
Leggi Tutto
PERSONA (XXVI, p. 860)
Rosario NICOLO'
Persona giuridica. - Il codice civile del 1942 pur mantenendo fermo il principio secondo il quale ogni persona fisica è soggetto di diritti, principio comune a [...] e di manifestazione del pensiero, nonché, infine, la libertà professionale e patrimoniale.
I diritti della personalità di cui si parla fisica, o quando siano altrimenti contrarî alla legge, all'ordine pubblico o al buon costume (art. 5 cod. civ ...
Leggi Tutto
SABATO FASCISTA
Romeo Vuoli
FASCISTA E stato istituito col r. decr.-legge 20 giugno 1935, n. 1010 (legge 30 dicembre 1935, n. 2261), per poter svolgere le attività di carattere addestrativo prevalentemente [...] e postmilitare e altre di carattere politico, professionale, culturale, sportivo del popolo. Il sabato applica anche agli istituti scolastici pubblici o privati, di qualsiasi ordine e grado, nonché al personale delle amministrazioni, istituti ed ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e la conciliazione tra queste e gli impegni professionali. Nella convinzione che l'aiuto alle famiglie sia miliardo - il 10 % della popolazione - le persone con disabilità di ordine fisico, mentale o sensoriale: l'80% circa vive nei paesi in ...
Leggi Tutto
COSTAMAGNA, Carlo
Marco Cupellaro
Nacque a Quiliano (Savona) il 24 sett. 1881 da Eligio e da Emma Perdusio. Laureatosi in giurisprudenza, entrò nella magistratura, arrivando fino al grado di consigliere [...] ; Lateoria delle istituzioni sociali, in Archivio giuridico, s. 4, XVIII (1929), pp. 156-209; L'associazione professionale nell'ordinamento corporativo (relazione al I Convegno nazionale di studi corporativi), Città di Castello 1930; Corso di lezioni ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] . Le poche notizie disponibili confermano a tal proposito i legami tra l'associazione radicale veneziana e alcuni ordiniprofessionali con le organizzazioni del pubblico impiego. Cf. Francesco Piva, Lotte contadine e origini del fascismo. Padova ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...