Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] 1978 n. 191), in netto anticipo rispetto ad altri ordinamenti, come specificazione del tradizionale delitto di ricettazione (art. 648 ha fatto sì che sia emersa una figura di riciclatore professionale, un tipo d’autore appartenente per lo più alla ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] – relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali, recepita con il d.lgs. 13.12.2018, n. 147 del testo previgente, la scelta invece adottata da altri ordinamenti europei (come, ad esempio, la Francia, la ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] dei vari parametri, che impegna fortemente la competenza professionale dell’attuario nella assunzione dei parametri stessi, 2 – sulla base di una specifica competenza attribuita dagli ordinamenti dei fondi agli organi interni.
2.7 Le anticipazioni ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] , prima ancora che la celebrazione, la stessa iniziativa. A questo proposito va subito avvertito che l’Ordinamentoprofessionale forense ha come suoi caratteri distintivi quelli dell’autonomia e della autocrinia, la prima traducentesi nella ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] è chi non possa rendersi conto delle diversità fra i seguenti ordini di conflitti: l’occupazione di una casa dell’edilizia pubblica vuota ), ha preso a farsi parte integrante della formazione professionale di base dei giuristi nazionali e ha perso il ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] quindi il profilo di un'inchiesta volta a ristabilire un ordine giuridico violato e affidata perciò al controllo di un momento che non sono più i soli a valutare la capacità professionale del giudice, i cui stessi contenuti tendono a sfumare: non ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] chi sia legato da un rapporto di associazione professionale a colui che abbia svolto quelle funzioni commissariali5. di cui essi possono risentire, di fatto circoscritto a quelli d’ordine dilatorio e/o esdebitatorio, come si desume dal penult. co. ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] in capo agli arbitri designati (e finanche l’appartenenza ad un ordine o ad una categoria professionale), qualche dubbio è legittimo con riguardo ad indicazioni eccessivamente specifiche o, per contro, eccessivamente generiche. In entrambi ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] lavoro, eventualmente parasubordinato, o di opera professionale tra detto soggetto e la società28: 1412 con nota di Niccolini, G., Note minime a margine di un’ordinanza sulla competenza “societaria” del tribunale delle imprese.
18 Così, Dalmotto, E ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] , non però nella durata massima di cinque anni (limite questo considerato di ordine pubblico) e sempre che sia lasciato spazio ad una residua attività professionale dell'alienante (Martorano, F., L'azienda, in Tratt. Buonocore, Torino, 2010, 129 ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...