Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] gestante con quelli prescritti dalla deontologia professionale e dalla giurisprudenza.
Analizziamo ora cui la l. n. 194 del 1978 non avrebbe introdotto nel nostro ordinamento un diritto all’interruzione della gravidanza, quale interesse in sé e per ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] sociale, quali l'assistenza sanitaria e la formazione professionale. Negli ultimi tempi sta acquistando sempre più danni alle persone e alle cose. Per questo esistono le forze dell'ordine, come la Polizia di Stato e l'Arma dei carabinieri, che ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] giovani sul luogo di lavoro (art. 32), vita familiare e vita professionale (art. 33 e C. giust., 16.9.2010, C-140/10 c. Svezia, Serie A n. 52 e, per una applicazione concreta nell’ordinamento dell’Unione europea, C. giust., 3.9.2008, C-402/05 P ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] non riconosce compensi per la consulenza o assistenza professionale di cui si sia avvalso il danneggiato diversa it., 2015, I, 2354. Per riferimenti e per alcuni esempi in ordine alle controversie escluse dall’ambito di applicazione dell’art. 3, co. ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] , in altre parole, si aggiungono a quelle (già esistenti in ogni ordinamento) sul risarcimento del danno, sull'obbligo di fedeltà del dipendente, sul segreto professionale, ecc. Con l'informatica, infatti, le violazioni della sfera privata possono ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] ex art. 281 sexies, senza dimenticare le pur disusate ordinanze di cui agli artt. 186 bis, ter e quater convertito, con modificazioni, dalla l. 9 agosto 2013, n. 98, o la formazione professionale dei laureati a norma dell’art. 37, co. 5, del d.l. 6 ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] collaborazione privi dei caratteri della prestazione d’opera o professionale).
2.3 L’apprendistato e il contratto di di regresso generalizzato del livello di tutela garantito dall’ordinamento nazionale).
17 Quelle di cui alle precedenti lettere e ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] il giudizio circa tale equivalenza dal giudice alla contrattazione collettiva, in particolare alle indicazioni di questa in ordine agli inquadramenti professionali. Lo fa in base alla convinzione che le parti sociali siano più adatte del giudice a ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] 5.1994, n. 487) perché in contrasto con norme e principi dell’ordinamento eurounitario (art. 45, par. 4, TFUE), per giunta inerenti a a persone di particolare e comprovata qualificazione professionale in materia di tutela e valorizzazione dei ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] un’attività di tipo intellettuale, che non ricorre alcuna limitazione di ordine normativo e che fra l’art. 1176 c.c. e l di famiglia di cui al co. 1 dell’art. 1176 c.c. a quella professionale di cui al co. 2 dell’art. 1176 c.c.
16 Per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...