REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] vivace dibattito dal momento che per la prima volta si trattava di un voto avente per oggetto l'ordinamento di una categoria professionale, quella dei magistrati, e che ad alcuni sembrava alterare l'indipendenza di una categoria tutelata e garantita ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] privilegi e i diritti d'immunità di cui godevano le città libere. Non mancano però milizie professionali arruolate volontariamente: tali furono gli ordini religiosi sorti al tempo delle crociate, per la difesa dei confini della cristianità.
Dopo gli ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] dei diritti fondamentali, si sono da quel momento imposte negli ordini del giorno.
La stesura di un primo documento di 12), il diritto all'istruzione e alla formazione professionale (art. 14), il divieto della discriminazione fondata sulla ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] dei principî fondamentali dell'ordinamento italiano trovano riscontro nella legislazione portoghese: così la proibizione dello sciopero e della serrata, il conferimento della personalità giuridica alle associazioni professionali, alle quali viene ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina del commercio. - Dopo alcuni progetti di legge (progetto Lombardo, 1949; progetto Campilli, 1952; progetto della commissione Astuti, 1964), la disciplina del c. ha avuto il suo nuovo testo [...] vi ha dedicato, se non si sia voluto dar luogo alla creazione di un nuovo status professionale, quello di commerciante, con un connesso ordinamento. L'eventualità è stata disconosciuta da chi ha osservato come nella nuova disciplina manchi del tutto ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] ultimo punto di vista risulta particolarmente importante, in quanto la realtà italiana è connotata singolarmente dall'ordinamentoprofessionale dei giornalisti a opera legislativa (l. 3 febbraio 1963 n. 69), laddove le esperienze straniere mostrano ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] attribuiscono, quindi, ad ogni lista tanti rappresentanti nell'ordine delle preferenze ottenute, quante volte il quoziente risulti Il principio del sindacato unico per ogni categoria professionale, stabilito dai maggiori partiti politici con il patto ...
Leggi Tutto
In campo giuridico-amministrativo, l'a. indica, in senso lato, la capacità di un ente o di un'istituzione di autoorganizzarsi e regolamentarsi nei limiti riconosciuti dall'ordinamento generale dello Stato.
Sistema [...] in servizio del personale, l'orientamento scolastico e professionale.
Analogo processo ha investito il settore dell'istruzione studi musicali e coreutici, hanno ottenuto il diritto di darsi ordinamenti autonomi in virtù della l. 21 dic. 1999 nr. 508 ...
Leggi Tutto
Le principali novità legislative intervenute a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono la ratifica dei TRIPs (Trade Related aspects of Intellectual Property rights) e la pubblicazione del Codice della [...] e il mantenimento dei diritti di proprietà industriale e relative procedure; il v le procedure speciali; il vi l'ordinamentoprofessionale; il vii la gestione dei servizi e diritti; l'viii, infine, contiene le disposizioni transitorie e finali.
La ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - Colpa contrattuale. - Il cod. civ. del 1942 ha tenuto fermo, nel disciplinare l'adempimento delle obbligazioni, il tradizionale criterio romanistico della diligenza del buon padre di [...] tema di obbligazioni relative all'esercizio di un'attività professionale, la diligenza deve valutarsi con riguardo alla natura non si tratti di obbligazione stabilita da norme di ordine pubblico. Può infine aversi aggravamento di responsabilità nel ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...