Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] e 439 c.p.c. (lo stesso art. 2, al co. 2 specifica che l’ordinanza prevista dall’art. 423, co. 2, c.p.c. può essere concessa su istanza di l’ispettorato ha il dovere di convocare l’associazione professionale indicata dalla parte: Cass., 25.5.1999, ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] scienza dell'amministrazione fu importante la necessità di una formazione professionale e di una base teorica da parte di un'amministrazione particolare nei paesi anglosassoni, da motivazioni di ordine economico, secondo le quali lasciare alla ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] è sottoposta a controlli e gradimenti formali e informali, successivi o preventivi, da parte di assemblee rappresentative, ordiniprofessionali, e/o corpo elettorale (v. Abraham, 1993⁶, pp. 21 ss.). I soggetti nominati, pertanto, non solo hanno ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] francesi presero sul serio questo loro compito. Essi cominciarono a ordinare che un tentativo di conciliazione tra le parti in lite e che le decisioni non sono rese da giudici professionali. Di nuovo, quindi, la trasformazione così avvenuta solleva ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] beni mobili o immobili, di servizi o consulenze professionali o di attività sessuali (Antolisei, F., Manuale , che nel caso di condanna o di patteggiamento «è sempre ordinata la confisca dei beni che costituiscono prezzo o profitto del reato ovvero ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] associare più larghi strati e ceti sociali e professionali all'attività imprenditoriale: alle cui più accentuate peculiarità di personalizzazione e democraticità dell'ordinamento - e, tendenzialmente, anche secondo le indicazioni costituzionali, al ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] casi concretamente verificatisi nella pratica (l'esperienza professionale gli forniva molti spunti), per questo poi professore a Bologna, Jacopo di Ardizzone, non solo diede un ordine nuovo al testo, ma compose nel terzo decennio del secolo una Summa ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] dei medici cui si imputa malpractice (scarsa diligenza professionale). Si denuncia una condizione di wrongful life ( un colpo di vento.
La costrizione a vivere, che molti ordinamenti impongono a chi definisce la propria vita wrongful (e a definirla ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] .u.f.) e a una minoranza qualificata di chiedere l’integrazione dell’ordine del giorno (art. 126 bis t.u.f.).
Tra le norme 3, t.u.f.); anche il difetto dei requisiti di onorabilità e professionalità previsti dal d.m. 30.3.2000, n. 162, comporta la ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] impegno sicuramente grave, anche in relazione ai sommovimenti, quantitativi e qualitativi, cui vanno incontro gli ordiniprofessionali, capaci certamente di incidere sulle proiezioni da assumere come presupposto delle indicate misure.
Questa misura ...
Leggi Tutto
professionale
agg. [der. di professione, sull’esempio del fr. professionnel]. – 1. a. Che riguarda la professione, le professioni, o la particolare professione che si esercita: pratica, esperienza p.; correttezza p.; chiedere, esprimere un...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...