Nato da famiglia protestante, non nobile, dell'Ardèche nel 1756, era avvocato al parlamento di Parigi e cancelliere dell'accademia di Nîmes quando fu nominato deputato del terzo stato di Annonay agli Stati [...] parlamentare fu inspirata al vivo desiderio, che era antico in lui, di veder conciliate le ragioni dell'ordinepubblico col pacifico sviluppo delle istituzioni liberali. Scrisse molti opuscoli politici, discorsi, studî letterarî, poesie, e nei suoi ...
Leggi Tutto
"Consegna" è il complesso delle prescrizioni (v. articoli 105, 136, 189 segg., del regol. sul servizio territoriale dell'esercito) dirette ad assicurare l'adempimento di un servizio militare. La sua violazione [...] Nappi, Trattato di diritto e procedura penale militare, Milano, I, pp. 350 segg., 530 segg.; I limiti di legittimità nell'uso della forza armata in servizio d'ordinepubblico, in Scuola positiva, 1918, p. 817; O. Sechi, Consegna, in Digesto italiano. ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico, nato a Edimburgo il 6 maggio 1953. Si laureò in legge al St. John's College di Oxford e dal 1976 esercitò la professione di avvocato. Iscritto al partito laburista (1975), nel [...] qualità di responsabile della politica del partito sull'ordinepubblico (1992-94), attaccò i conservatori accusandoli di base laburista si dimostrò critica verso i tagli alla spesa pubblica per l'assistenza adottati con la prima legge finanziaria ( ...
Leggi Tutto
RISSA
Giovanni Novelli
. Il delitto di rissa è preveduto nell'art. 588 del codice penale con la seguente semplice enunciazione: "Chiunque partecipa a una rissa è punito con multa sino a lire tremila". [...] sé stanti le manifestazioni di violenza, che rappresentano un pericolo per l'incolumità delle persone e la tranquillità dell'ordinepubblico.
Bibl.: E. Florian, Il delitto di partecipazione alla rissa, in Temi veneta, XXI (Venezia 1897), p. 377; G. B ...
Leggi Tutto
SEYCHELLES.
Lina Maria Calandra
Vincenzo Piglionica
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato insulare dell’Africa, nell’Oceano Indiano. [...] furono approvati dal Parlamento alla fine del 2014. Le opposizioni sollevarono inoltre critiche contro la legge sull’ordinepubblico (Public order act) entrata in vigore nel gennaio 2014, contestandone la natura restrittiva: nel luglio 2015 ...
Leggi Tutto
. Nel suo più recente significato tecnico l'ammonizione è istituto che rientra nell'attività dello stato ai fini della difesa sociale contro persone pericolose per la sicurezza pubblica. Ha carattere di [...] indebita e ricettazione o di favoreggiamento di tali delitti, e per quelli contro la personalità dello stato e l'ordinepubblico, o commessi con materie esplodenti (artt. 166-167).
La competenza a pronunciare sull'ammonizione spetta, ora, a un ...
Leggi Tutto
Nato a Parigi il 4 gennaio 1790. Allievo degli Oratoriani nel collegio di Juilly, entrò giovanissimo nello studio d'avvocato del padre, celebre penalista. Lo spettacolo dei trionfi del primo Impero non [...] deputato all'assemblea costituente e poi a quella legislativa della seconda Repubblica, sedette fra i difensori dell'ordinepubblico; ma resistette alle lusinghe del suo antico cliente di Boulogne, il principe presidente. Escluso dal parlamento dopo ...
Leggi Tutto
. La Guardia civica è un'istituzione militare del Risorgimento, fiorita in tutta Italia, con prevalenza nell'Italia settentrionale e centrale. Essa ebbe funzioni strettamente locali soprattutto per l'ordine [...] pubblico, ma in alcune regioni coadiuvò per piccole operazioni belliche la Guardia nazionale e i reparti di volontarî Un migliaio di guardie civiche si segnalò inoltre nel Cadore agli ordini di Pietro Calvi a Perarolo e a Longarone (1848) tenendo ...
Leggi Tutto
PUSSY RIOT
Stefano Oliva
Collettivo punk rock russo. La formazione, composta da una decina circa di musiciste, è nata a Mosca nel 2011 e si è distinta per l’impegno politico di ispirazione femminista. [...] invernali a Sochi, ma sono state fermate dalle forze paramilitari che affiancano la polizia russa nella difesa dell’ordinepubblico. Tornate in libertà, nel settembre 2014 Alyokhina e Tolokonnikova sono state invitate a tenere una lezione negli Stati ...
Leggi Tutto
MORRISON, Herbert Stanley
Piero Treves
Uomo politico inglese, nato a Londra di poverissima famiglia il 3 gennaio 1888. Dopo un'adolescenza stentata fra studio indefesso e arduo lavoro manuale, emerse [...] in cemento armato, che ebbero appunto il suo nome. Democratico fierissimo epperò fierissimo antidemagogo, imparzialmente garantì l'ordinepubblico e la sicurezza dello stato contro l'estrema destra e l'estrema sinistra, mentre nei congressi laboristi ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...