La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] non fu però portato a compimento. Segre si limitò a pubblicare un lavoro dal titolo Intorno ad una mia memoria: di esse serie lineari complete. Un altro risultato fondamentale, in quest'ordine di idee, è quello di Enriques, nel 1919, che afferma che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La logica e i fondamenti della matematica tra Ottocento e Novecento
Mario Piazza
I fondamenti della geometria
Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutta Europa il baricentro delle ricerche geometriche [...] si deve inoltre il primo manuale moderno di logica per un pubblico italiano, uscito nel 1891 per i tipi della Loescher con segni logici» per esprimere tutte le verità matematiche con ordine e semplicità, «vi sarebbe ancora una differenza notevole tra ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] partire dal 1185 lasciò intatto ciò che restava dell'antico ordine, vale a dire il sistema delle nomine dei funzionari basato , e il suo libro, molto celebre in patria, è stato pubblicato più volte, sino ai nostri giorni, anche in Giappone e in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] di un fondo di testi destinati più propriamente a un pubblico colto; questa produzione ha come fonte quasi esclusiva gli scritti trattati i fondamenti dell'aritmetica nel seguente ordine: moltiplicazione, divisione, addizione, sottrazione, frazioni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] scopo principale era quello di arrecare un qualche 'utile' al pubblico (una lezione da apprendere, un paradigma da seguire, ecc.). di una lista di scoperte simili, sebbene presentate secondo un ordine di tipo finalistico (Die Schule, VIII, frr. 133- ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] Due anni prima del rapporto di Schönflies era stato pubblicato il libro di Émile Borel (1871-1956), Leçons sur sua definizione e lo stadio a cui è ottenuto inducono un buon ordine definibile dell'universo L.
Non soltanto vale l'assioma di scelta in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Galileo Galilei
William Shea
Galileo Galilei
La formazione e l'insegnamento
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 (e non il 18, come riportano [...] in merito alle conseguenze di una sua divulgazione a un pubblico più ampio. A una lettura più attenta di Kepler, grado di controllare le sorti della vita umana. Il pontefice ordinava di controllare che tali arti magiche non fossero dirette contro la ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] scritto a destra del segno =. Per l'operatore '+' non è importante l'ordine in cui mettiamo i numeri, dunque va bene anche:
3+2=5
Per esempio, quando si dice che in Italia il debito pubblico è molto alto, vuol dire che lo Stato italiano ha sostenuto ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] che possiede tale curvatura), Riccati mostra come ridurre un'equazione differenziale del secondo ordine a una del primo. Nel 1714 Gabriele Manfredi pubblica la soluzione generale delle equazioni differenziali omogenee e nel 1716 Giulio Carlo Fagnano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] programma di ricerca di Hilbert, nonostante egli non pubblicasse più sull'argomento. Ben undici dei suoi studenti a ottenere nel 1938 un risultato più generale per curve di ordine pari.
Molti dei problemi posti da Hilbert furono ignorati per ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...