NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] della stazione, per la sua identificazione).
La zona attualmente servita dai Consol è rappresentata in fig. 8; le frequenze fra i 1700 e 2000 kHz, la cadenza dei segnali è dell'ordine dei 30 al secondo, la portata variabile da 700 a 900 miglia ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] influenzato dalle condizioni di luce.
La zona C è servita unicamente dalle onde rifratte che hanno fatto gran parte del strumenti di precisione e permettono di raggiungere una stabilità dell'ordine di 1÷ 2 unità su centomila.
Essi sono stati ideati ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] tanto col formare la base dell'ornato, quanto col servire da semplice contorno alle figurazioni che insieme vi appaiono, pari di altre grandi espressioni d'arte svoltesi o in lungo ordine d'anni o in vastissime estensioni di territorio ed è tale ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] i bufali (karbouw) 2.130.000 e 1.160.000. Il cavallo serve come bestia da soma, da sella e da vettura sulle strade; le piccole quanto è possibile, ci si serve per il governo moderno del già esistente ordinamento indigeno, che viene anzi ricreato in ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (App. III, 11, p. 583; v. pila atomica, App. II, 11, p. 548)
Carlo Salvetti
Gabriele Testa
Data l'enorme rilevanza che ha acquisito in questi ultimi anni la produzione di energia elettrica [...] un ugello disposto nella zona sottostante il nocciolo serve per iniettare un assorbitore liquido (pentaborato di sodio neutronica, con coefficienti di conversione medi (App. II, 11, p. 586) dell'ordine di 0,7 ÷ 0,8, in confronto con lo 0,6 dei r. ad ...
Leggi Tutto
LITURGIA (λειτουργία, o λῃτουργία)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Umberto CASSUTO
Cuniberto MOHLBERG
Egidio CASPANI
*
Nicola TURCHI
Presso i classici significa un servizio (ἔργον) intrapreso a favore del [...] C.), di cui è per l'appunto destinatario un paese tutto ordinato in città greche, riunite - come dallo stesso e da altri fonda sull'uso della cappella papale nel tardo Medioevo servita dai francescani, manoscritto nei Missalia romanae curiae. Il ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] riscontrino sempre, in forme diverse, freni e barriere di quest'ordine.
Sin dai primi mesi della vita del bambino, e tanto si trovano corsi d'acqua. Presso gli Hererò la capanna che sia servita per lo sgravo di una donna, è abbattuta, come si fa ...
Leggi Tutto
SIRI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giuseppe FURLANI
Giuseppe RICCIOTTI
*
La parola Siri è talvolta usata a indicare la popolazione della Siria dopo la conquista araba e l'islamizzazione del paese, sino [...] ma abbraccia tutti coloro di varia stirpe che del siriaco si servono come di lingua letteraria.
La lingua siriaca.
Il linguaggio che participio + pronome personale), la grande libertà nell'ordine delle parole entro la proposizione e la complessità ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del
Antonio Mura
(v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, II, p. 211; traffico aereo, Controllo del, App. IV, III, p. 664)
Regole di volo. - Il pilota di un aeromobile [...] decollo e atterraggio. Un'area più estesa, anche verticalmente, è servita dal controllo di avvicinamento (APP, Approach), anche per più aeroporti per cui vengono mantenute fra gli aeromobili separazioni dell'ordine di diverse decine di km, anche 40 o ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE
Gustavo Giovannoni
. La sistemazione edilizia di una città e la previsione del suo sviluppo futuro rappresentano il tema del piano regolatore, cioè l'opera concreta della tecnica e [...] grandissima tra un caso e l'altro delle condizioni di vario ordine con cui tale problema si presenta fa sì che non esercitata da una nuova grande via tangente al vecchio nucleo, servita da efficaci mezzi di comunicazione (esempî a Madrid e Barcellona ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...