Storico della letteratura e saggista italiano (Roma 1933 - ivi 2022). Prof. di letteratura italiana all'univ. di Roma 'La Sapienza', deputato del PCI, ha studiato soprattutto i rapporti fra letteratura [...] e coordinato la Letteratura italiana in più sezioni (per un totale di 17 voll., 1982-2000), pubblicandovi i saggi che Scrittori e massa 2015 (2015), in cui cerca di dare ordine alla produzione letteraria degli scrittori nati dopo il 1960; la raccolta ...
Leggi Tutto
In fisica, quasiparticella costituita da un modo normale quantizzato di vibrazione di un mezzo elastico. I f. intervengono in vari fenomeni di scambio energetico tra gli atomi di un cristallo e le radiazioni.
Gli [...] lo sviluppo ai termini del secondo ordine
[1]
dove i coefficienti ϕijαβ tengono cui coefficienti ξ siano scelti in modo tale che nell’espressione dell’energia totale scompaiono i termini incrociati; p, il momento coniugato di q, è definito ...
Leggi Tutto
In astronomia, classe di variabili eruttive (➔ stella), cioè stelle nelle quali si verificano esplosioni più o meno violente, che determinano aumenti bruschi di luminosità ed espulsione di materia: si [...] gas si espandono improvvisamente, determinando l’espulsione del guscio più esterno della stella. Si calcola che la massa totale espulsa dalla stella sia dell’ordine di 0,001 M⊙ (dove M⊙ è la massa del Sole). I gas, dispersi nello spazio, formano una ...
Leggi Tutto
microcavità Termine con cui in fisica si indicano, all'interno dei sistemi a dimensionalità ridotta, i risuonatori ottici di dimensioni micrometriche che confinano i modi propri di oscillazione del campo [...] usuali diodi privi di microcavità è fortemente limitata per riflessione totale interna all’interfaccia tra il semiconduttore e l’aria ( della luce spontaneamente emessa raggiungendo facilmente valori dell’ordine del 20%. Per MC-LED da accoppiare in ...
Leggi Tutto
Per c. di una struttura s’intende sia l’annullarsi delle sue capacità resistenti e l’eventuale crollo, per effetto di sollecitazioni superiori ai carichi di rottura (per es. c. di un muro, di un solaio, [...] su terre sciolte l’entità dei c. è sempre notevole (dell’ordine di qualche cm), ma non se ne hanno inconvenienti se essi sono l’aumentare della profondità (curva b), cosicché il c. totale (curva a) diminuisce notevolmente con la profondità.
Il c. ...
Leggi Tutto
Amini (Emînî), Mahsa (Zina, Jîna). – Donna curda (Sequiz, Kurdistan, 2000 - Teheran 2022), vittima della repressione iraniana. Fermata a Teheran dalla polizia morale nel settembre 2022, presuntamente perché [...] Paese, che hanno progressivamente assunto il carattere di una ribellione totale contro la Repubblica islamica e la guida suprema Ali Khamenei, sono state duramente represse dalle forze dell’ordine, ciò provocando centinaia di morti tra i civili, tra ...
Leggi Tutto
Social network, chiamato Douyin in Cina, nato come Musical.ly nel 2016, l’anno successivo è stato acquistato dall’azienda cinese ByteDance. Attraverso l’app si possono realizzare video brevi, della durata [...] social network, permanendo però il rischio di un blocco totale a partire dal mese di novembre, imposto dal presidente di proprietà della cinese ByteDance, a società statunitensi; l'ordine esecutivo di Trump, mai attuato, è stato revocato nel giugno ...
Leggi Tutto
Buscetta, Tommaso. – Mafioso italiano (Palermo 1928 - North Miami 2000). Avviato fin dall’adolescenza alla microcriminalità e affiliatosi negli anni Quaranta a Cosa Nostra, ha proseguito le attività illegali [...] giugno 1963) in cui morirono sette uomini delle forze dell’ordine –, dopo aver subìto varie condanne si è trasferito in Brasile grado ha comminato 19 ergastoli e 360 condanne per un totale di 2665 anni di reclusione. Primo collaboratore di giustizia, ...
Leggi Tutto
Apparecchio per la misurazione della densità di solidi e liquidi. Il p. per solidi (p. di Regnault; fig. A) è costituito da una boccetta di vetro a a collo largo, da un tubo capillare sul quale è inciso [...] ridotto in piccoli pezzi e le operazioni si eseguono nell’ordine seguente: si riempie il p. di acqua distillata fino con una bilancia di precisione, se ne misura la massa totale m1; si misura successivamente la massa complessiva m2 del p ...
Leggi Tutto
Nutrizionista francese (n. Algeri 1941). Laureatosi in Medicina all’Università di Parigi, ha conseguito la specializzazione in Neurologia per poi dedicare la vita allo studio dei comportamenti alimentari. [...] a un regime iperproteico da lui ideato, che prevede la pressoché totale abolizione di zuccheri e carboidrati; la dieta è stata seguita da conseguenze piuttosto serie sull’organismo. Accusato dall’Ordine dei medici di aver violato il codice etico ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...