Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] tra il paese e l’Unione.
Approfondimento
L’ordine politico costituzionale della Bosnia-Erzegovina, frutto degli paesi: Croazia, Francia, Italia, Paesi Bassi e Turchia, per un totale di 15,4 milioni di dollari. Il ponte, ricostruito, è stato ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] partiti di destra e centro-destra (Coalizione blu, Partito ordine, legalità e giustizia e Partito Ataka), mentre l’opposizione ha ricevuto forti critiche in merito al controllo pressoché totale che esercita su di esso.
Il programma del Movimento ...
Leggi Tutto
BENEVENTO
Jean-Marie Martin
La città di Benevento occupa un posto singolare nel contesto del Regno di Sicilia. Scelta alla fine del VI sec. come capoluogo dell'omonimo ducato longobardo ‒ che fu assai [...] Regno, il ruolo di Benevento non fu di prim'ordine. Forse perché non partecipasse ai disordini del Regno, i dintorni di Benevento e sottomise la città a un assedio totale. Nel febbraio 1241 la città si arrese. Federico prescrisse la distruzione ...
Leggi Tutto
Sparta
Roberto Bartoloni
Lo Stato-caserma
Fondata dai Dori – gli ultimi invasori indoeuropei della penisola greca –, Sparta è passata alla storia come una città-Stato la cui principale caratteristica [...] in politica estera e per il mantenimento dell’ordine costituito all’interno. Proprio quest’ultimo obiettivo era «nuovo» e dàmos, forma dorica di dèmos «popolo») – iloti di totale fiducia che venivano liberati –, e dei motàci – i figli di uno spartiate ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] ’organizzazione. La presidenza del Consiglio supremo ruota secondo l’ordine alfabetico arabo dei paesi che ne fanno parte e si valide se i partecipanti sono almeno i due terzi del totale; per le risoluzioni su materie di tipo sostanziale è necessaria ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] ’organizzazione. La presidenza del Consiglio supremo ruota secondo l’ordine alfabetico arabo dei paesi che ne fanno parte e si valide se i partecipanti sono almeno i due terzi del totale; per le risoluzioni su materie di tipo sostanziale è necessaria ...
Leggi Tutto
Pacific Islands Forum (Pif)
Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] del Forum, con una popolazione equivalente a più della metà di quella totale di tutti gli altri membri e con un pil che, sommato a degli scambi, tuttora in corso e che vede all’ordine del giorno un Economic Partnership Agreement (Epa) con l ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] sua istituzione l’Afdb ha approvato operazioni di finanziamento per un totale di oltre 92 miliardi di dollari con un ammontare di 3693 i principali finanziamenti approvati dall’Afdb sono stati, nell’ordine, in Tunisia, Botswana e Marocco, che hanno ...
Leggi Tutto
) Forum delle Isole del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] del Forum, con una popolazione equivalente a più della metà di quella totale di tutti gli altri membri e con un pil che, sommato a degli scambi, tuttora in corso e che vede all’ordine del giorno un Economic Partnership Agreement (Epa) con l ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] l’Afdb ha approvato circa 3500 operazioni di finanziamento per un totale di oltre 83 miliardi di dollari, diretti per la maggior parte beneficiari dei prestiti dell’Afdb sono stati, nell’ordine, Etiopia, Tanzania e Uganda, che hanno ricevuto ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...