• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

piacere²

Sinonimi e Contrari (2003)

piacere² v. intr. [lat. placēre] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. [...] all'inf. o introdotta da che con il cong.: mi piacerebbe essere là; mi piace che la casa sia sempre in perfetto ordine] ≈ [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] amare, [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta ... Leggi Tutto

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] Locuz. prep.: di primo piano [che ha importanza: nell'azienda è una figura di primo p.] ≈ di prim'ordine, di serie A, di spicco, eminente, importante, notevole, preminente, ragguardevole. ‖ autorevole, eccellente, prestigioso. ↔ di secondo piano; di ... Leggi Tutto

caotico

Sinonimi e Contrari (2003)

caotico /ka'ɔtiko/ agg. [der. di caos] (pl. m. -ci). - 1. [proprio del caos] ≈ confuso, disordinato, scompigliato, sregolato. ↔ armonico, equilibrato, ordinato, regolato. 2. (fig.) [senza ordine: città [...] c., traffico c.] ≈ confuso, disordinato, ingarbugliato, intricato, sregolato. ↔ armonico, ordinato, quieto, regolato, tranquillo. ... Leggi Tutto

scardinare

Sinonimi e Contrari (2003)

scardinare [der. di cardine, col pref. s- (nel sign. 3)] (io scàrdino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere a forza dai cardini: s. la porta, le finestre] ≈ (non com.) sbandellare, (non com.) sgangherare. ‖ [...] avvalorare, comprovare, confermare, corroborare, suffragare. b. [portare disordine, turbamento, disgregazione là dove prima regnavano ordine e coesione: quella donna ha scardinato la sua vita] ≈ destabilizzare, scombinare, scombussolare, sconvolgere ... Leggi Tutto

piedipiatti

Sinonimi e Contrari (2003)

piedipiatti (o piedi piatti) s. m. [comp. di piede e piatto¹, calco dell'angloamer. flatfoot], gerg. - [soprattutto nel gergo della malavita riprodotto nel cinema americano doppiato, qualsiasi esponente [...] delle forze dell'ordine] ≈ agente (di polizia), poliziotto, (spreg.) sbirro. ‖ (gerg.) madama. ... Leggi Tutto

capitolo

Sinonimi e Contrari (2003)

capitolo /ka'pitolo/ s. m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"; nel sign. 4, prob. dall'uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. - 1. (bibl.) [...] .) a. [l'insieme dei canonici addetti a una chiesa cattedrale o collegiata] ≈ collegio. b. [assemblea dei membri di un ordine o congregazione] ≈ adunanza, consiglio. ⇑ riunione. ● Espressioni: fig., avere voce in capitolo [avere diritto o autorità di ... Leggi Tutto

scattare

Sinonimi e Contrari (2003)

scattare [lat. pop. excaptare, der. di captare "prendere, afferrare", col pref. ex-]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [di molle e altri congegni a scatto, liberarsi rapidamente dalla tensione cui erano [...] pedana pronti a s.] ≈ balzare, schizzare. ‖ lanciarsi. b. [assol., rispondere immediatamente con il comportamento richiesto: quando do un ordine, dovete s.] ≈ ubbidire. 3. (fig.) [assol., avere una vivace reazione per ira, collera, sdegno che non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

pinzochero

Sinonimi e Contrari (2003)

pinzochero /pin'tsɔkero/ (o pinzocchero; anche pizzocchero) s. m. [dal lat. mediev. pinzocarus, affine a bizochus "bizzocco"] (f. -a). - 1. (eccles.) [nel medioevo, membro laico di un ordine o di una congregazione [...] religiosa]. 2. (estens., spreg.) [chi osserva minuziosamente le pratiche religiose, più per ostentazione che per intima religiosità] ≈ bacchettone, baciapile, baciasanti, beghino, bigotto, (region.) bizzocco, ... Leggi Tutto

scheda

Sinonimi e Contrari (2003)

scheda /'skɛda/ s. f. [dal lat. scheda, gr. tardo skhédē]. - 1. [rettangolo di cartoncino, di dimensioni varie, usato per trascrivere dati e annotazioni da raccogliere secondo un determinato ordine, generalm. [...] alfabetico, per consultazione e sim.: compilare una s.] ≈ (ant.) cedola, (lett.) polizzina, (lett.) polizza. ‖ record. 2. (estens.) [cartoncino di dimensioni varie in cui si segna qualcosa per ricordo, ... Leggi Tutto

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ↔ aritmia, Ⓖ scompenso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali