• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

prendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi prendere. Finestra di approfondimento Modi di esercitare una presa - P. è uno dei verbi più com. e generici dell’ital., spesso usato, soprattutto nel linguaggio fam., in luogo di sinon. più [...] tieni) questa pentola un attimo, perché io ho le mani impegnate. Oppure prendi può essere, così come tieni, un invito o un ordine fatto a persona cui si dia qualcosa: prendi (o tieni) questi soldi e vattene! In simili esempi, pur essendo usati spesso ... Leggi Tutto

sciatteria

Sinonimi e Contrari (2003)

sciatteria /ʃat:e'ria/ s. f. [der. di sciatto]. - 1. [l'essere trascurato, spec. nel vestire: vestire con s.] ≈ incuria, negligenza, (non com.) sciattezza, trasandatezza, trascuratezza. ‖ disordine. ↔ [...] accuratezza, cura, eleganza, raffinatezza. ‖ ordine. 2. (estens.) [l'essere trascurato nell'esecuzione di un lavoro e sim.: un articolo scritto con s.] ≈ approssimazione, fretta, negligenza, superficialità. ↔ acribia, accuratezza, attenzione, cura, ... Leggi Tutto

scimmia

Sinonimi e Contrari (2003)

scimmia /'ʃim:ja/ (ant. simia) s. f. [lat. sīmia, der. di simus, gr. simós "dal naso schiacciato"]. - 1. (zool.) [mammifero appartenente all'ordine dei primati] ≈ (ant.) quadrumane. ⇑ primate. ⇓ bertuccia, [...] gibbone, gorilla, macaco, mandrillo, orango, scimpanzé. 2. (fig.) a. (region.) [stato che deriva da abuso di bevande alcoliche: ti è passata la s.] ≈ (region.) pezza, (fam.) sbornia, (fam.) sbronza, (fam.) ... Leggi Tutto

plebiscito

Sinonimi e Contrari (2003)

plebiscito s. m. [dal lat. plebiscitum, comp. di plebs plebis "plebe" e scitum "ordine"]. - (giur.) [istituto con cui il popolo è chiamato ad approvare o disapprovare un fatto che riguarda la struttura [...] dello stato o del governo] ≈ referendum, votazione ... Leggi Tutto

ukase

Sinonimi e Contrari (2003)

ukase /u'kaze/ s. m. [dal russo ukaz "editto imperiale", attrav. il fr. ukase], invar. - 1. (stor.) [nella Russia zarista, decreto dello zar]. 2. (estens.) [ordine che non ammette deroghe: le direttive [...] del partito non devono essere degli u.] ≈ Diktat, imposizione, ingiunzione, intimazione. ‖ ultimatum ... Leggi Tutto

casaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

casaccio /ka'zatʃ:o/ s. m. [pegg. di caso]. - [scarsa cura e sim., che si ha nel fare qualcosa, solo nella locuz. prep. a casaccio] ▲ Locuz. prep.: a casaccio [senza cura né ordine: fare, parlare, scrivere [...] a c.] ≈ (pop.) a capocchia, a caso, alla cieca, a vanvera, come vien viene, disordinatamente. ↔ accuratamente,a dovere, a puntino, ordinatamente. ↑ meticolosamente, scrupolosamente ... Leggi Tutto

lindezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lindezza /lin'dets:a/ s. f. [der. di lindo], lett. - 1. a. [aspetto, qualità di ciò che è lindo] ≈ e ↔ [→ LINDORE]. b. (estens.) [grande cura nel vestire e nell'acconciarsi] ≈ accuratezza, ordine. ↑ eleganza. [...] ↔ disordine, sciatteria, trasandatezza. 2. (fig.) [l'essere estremamente chiaro e semplice] ≈ e ↔ [→ LIMPIDEZZA (2. b)] ... Leggi Tutto

lindore

Sinonimi e Contrari (2003)

lindore /lin'dore/ s. m. [der. di lindo]. - [aspetto, qualità di ciò che è lindo] ≈ (lett.) lindezza, (lett.) lindura, ordine, pulizia. ↔ lerciume, luridume, sozzeria, sporcizia, sudiciume. ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] ; l. ad alta tensione; l. telefonica] ≈ rete. b. (telecom.) [assol., collegamento telefonico: resti in l.] ≈ collegamento. 10. [ordine di successione nella parentela: l. retta; l. paterna, materna] ≈ discendenza. 11. (tipogr.) [successione di lettere ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali