• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

catalogo

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogo /ka'talogo/ s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. katálogos, "elenco, lista"] (pl. -ghi). - 1. [organizzazione sistematica di più oggetti della stessa specie e libro, o comunque oggetto, contenente [...] , registro, repertorio, rubrica, schedario. ‖ classificazione, elenco, lista, riordino, sistemazione. 2. [citazione verbale per ordine: fare il c. dei propri meriti] ≈ elenco, enumerazione, lista. ‖ enunciazione, esposizione, (non com.) filza ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] : ormai è una dittatura di f.] ≈ autentico, oggettivo, reale, vero (e proprio). ▼ Perifr. prep.: in fatto di ≈ (burocr.) in ordine a, (in) quanto a, per quanto riguarda (o concerne) (ø), riguardo a. □ fatto d'armi [episodio di guerra] ≈ battaglia ... Leggi Tutto

fattore

Sinonimi e Contrari (2003)

fattore /fa't:ore/ s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre]. - 1. (f. -trice) (lett.) [chi fa, chi opera dando origine a qualcosa: i f. dell'unità italiana] ≈ artefice, creatore, (lett.) facitore, promotore. [...] f. del progresso; f. climatici] ≈ condizione, elemento. 4. (matem.) [ciascuna delle quantità numeriche di una moltiplicazione: invertendo l'ordine dei f. il prodotto non cambia] ≈ termine. 5. (fis.) [rapporto fra i valori di due grandezze omogenee: f ... Leggi Tutto

categoria

Sinonimi e Contrari (2003)

categoria /katego'ria/ s. f. [dal gr. katēgoría "imputazione, predicato, attributo"]. - 1. (filos.) [formulazione del pensiero a carattere generale o fondamentale] ≈ concetto, criterio, idea, principio. [...] partizione comprendente individui o cose di una medesima natura o genere: rientrare in una determinata c.] ≈ classe, famiglia, fascia, gruppo, insieme, livello, novero, numero, ordine, rango, serie, specie, tipo. ↔ generalità, totalità, universalità. ... Leggi Tutto

categorico

Sinonimi e Contrari (2003)

categorico /kate'gɔriko/ agg. [dal lat. tardo categorĭcus, gr. katēgorikós] (pl. m. -ci).- [che non ammette obiezioni: ordine c.] ≈ assoluto, deciso, drastico, incontrovertibile, indiscutibile, perentorio, [...] tassativo. ↓ netto, preciso. ↔ ambiguo, contraddittorio, debole, discutibile, esitante, impreciso, indefinito, titubante, vago ... Leggi Tutto

usciere

Sinonimi e Contrari (2003)

usciere /u'ʃɛre/ s. m. [der. di uscio]. - 1. (f. -a) (non com.) [addetto alla pulizia e alla vigilanza negli stabili adibiti ad abitazione] ≈ portiere, portinaio. 2. (burocr., disus.) [fino ai primi anni [...] del sec. 20°, ausiliario dell'ordine giudiziario] ≈ ufficiale giudiziario. ... Leggi Tutto

polizzino

Sinonimi e Contrari (2003)

polizzino /poli'ts:ino/ s. m. [dim. di polizza]. - (banc.) [speciale titolo di credito all'ordine emesso da alcune banche] ≈ fede di credito. ... Leggi Tutto

usuale

Sinonimi e Contrari (2003)

usuale /uzu'ale/ [dal lat. tardo usualis, der. di usus -us "uso²"]. - ■ agg. 1. [che si presenta usualmente, che segue la consuetudine e non ha quindi nulla di straordinario: un fatto u.] ≈ abituale, comune, [...] consueto, normale, solito, (lett.) usato, (lett.) usitato. ‖ all'ordine del giorno, diffuso, di rito, frequente, quotidiano, ricorrente, routinario. ↔ (lett.) desueto, inconsueto, infrequente, insolito, inusitato, inusuale. ↑ raro. ‖ irrituale, ... Leggi Tutto

celere

Sinonimi e Contrari (2003)

celere /'tʃɛlere/ [dal lat. celer -ĕris -ĕre]. - ■ agg. 1. [di persona che si muove, agisce e sim., con rapidità: un ragazzo c.] ≈ lesto, rapido, (lett.) ratto, scattante, sollecito, spedito, (fam.) spiccio, [...] intervento c.] ≈ immediato, pronto, rapido, (lett.) ratto, sollecito, veloce. ↔ lento, ritardato, tardo. ■ s. f., non com. [per lo più con iniziale maiusc., denominazione pop. dei "reparti celeri" autotrasportati delle forze dell'ordine] ≈ ⇑ polizia. ... Leggi Tutto

abbaruffare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbaruffare v. tr. [der. di baruffa, col pref. a-¹], non com. - ■ v. tr. [provocare scompiglio e disordine] ≈ arruffare, disordinare, mettere a soqquadro, mettere sottosopra, scompigliare, sconvolgere. [...] ↔ rassettare, ricomporre, rimettere a posto (o in ordine), riordinare, risistemare. ■ abbaruffarsi v. recipr. [entrare in lite] ≈ e ↔ [→ ACCAPIGLIARSI]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali