• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

filare²

Sinonimi e Contrari (2003)

filare² [dal lat. tardo fīlare "ridurre in fili"]. - ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ≈ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare, scardassare. ■ v. intr. (aus. essere nel sign. 1; avere nel sign. [...] . b. [andare via di corsa: f. via] ≈ correre, fuggire, scappare. c. (fig.) [di discorso e sim., svolgersi con ordine e coerenza: è un ragionamento che fila] ≈ funzionare, girare, scorrere. 2. (fam.) a. [avere una relazione amorosa] ≈ amoreggiare ... Leggi Tutto

filo

Sinonimi e Contrari (2003)

filo s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila). - 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire; calze di f.] ≈ ⇓ refe. ● Espressioni: [...] materiale isolante: f. elettrico] ≈ cavo. 3. (fig.) [concatenazione logica: seguire il f. delle idee] ≈ andamento, direzione, ordine. ● Espressioni: filo conduttore ≈ fil rouge, filo rosso, Leitmotiv; perdere il filo (del discorso) → □. ▲ Locuz. prep ... Leggi Tutto

certosa

Sinonimi e Contrari (2003)

certosa /tʃer'toza/ s. f. [dal fr. chartreuse, dal nome della prima casa dell'ordine, costruita sulla Grande Chartreuse, montagna presso Grenoble]. - 1. (eccles.) [luogo in cui vivono i monaci certosini] [...] ≈ ⇑ abbazia, convento, monastero. 2. (settentr.) [luogo di inumazione dei defunti] ≈ camposanto, cimitero. 3. (gastron.) [nome commerciale di un formaggio molle] ≈ certosino, crescenza, stracchino ... Leggi Tutto

ceto

Sinonimi e Contrari (2003)

ceto /'tʃɛto/ s. m. [dal lat. coetus "adunanza di persone"]. - (soc.) [insieme di cittadini caratterizzato da una particolare condizione socioeconomica o dall'attività che svolge] ≈ casta, categoria, classe, [...] gruppo (sociale), ordine. ‖ condizione (sociale), estrazione (sociale), grado, nascita, natali, posizione (sociale), rango, stato, status, strato (sociale). ● Espressioni: ceto medio ≈ borghesia. ... Leggi Tutto

secolare

Sinonimi e Contrari (2003)

secolare [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum "secolo"]. - ■ agg. 1. a. [che si celebra ogni cento anni] ≈ centenario. b. [di persona, edificio e sim., che ha un secolo: un palazzo s.] ≈ centenario. [...] ≈ diocesano. ↔ regolare. c. [che non riguarda l'attività dello spirito: beni s.] ≈ mondano, temporale, terreno. ↔ spirituale, ultraterreno. ■ s. m. (eccles.) [spec. al plur., persona che non fa parte di alcun ordine religioso] ≈ laico. ↔ religioso. ... Leggi Tutto

portaordini

Sinonimi e Contrari (2003)

portaordini /pɔrta'ordini/ s. m. [comp. di porta(re) e ordine]. - (milit.) [militare incaricato di portare ordini, comunicazioni urgenti e sim.] ≈ staffetta. ... Leggi Tutto

macrocosmo

Sinonimi e Contrari (2003)

macrocosmo /makro'kɔzmo/ s. m. [comp. di macro- e cosmo]. - (filos.) [nel pensiero antico, medievale, rinascimentale, l'universo nel suo complesso, considerato come un organismo regolato da un ordine armonico] [...] ≈ mondo, universo. ↔ microcosmo ... Leggi Tutto

madama

Sinonimi e Contrari (2003)

madama s. f. [dal fr. madame]. - 1. a. [titolo di onore o di rispetto rivolto un tempo a una donna] ≈ signora. b. (iron.) [titolo che veniva dato alla tenutaria di un postribolo] ≈ [→ MAÎTRESSE]. 2. (gerg.) [...] [spec. al sing., nel gergo della malavita, le forze dell'ordine] ≈ (gerg.) piedipiatti, polizia, (gerg., region.) pula, sbirri. ... Leggi Tutto

abusivo

Sinonimi e Contrari (2003)

abusivo /abu'zivo/ [dal lat. tardo abusivus]. - ■ agg. 1. a. [fatto per abuso o che costituisce abuso: costruzioni a.] ≈ illecito, illegale, irregolare. ↔ lecito, legale, regolamentare, regolare. b. [di [...] fatto o comportamento che contravvengono a una norma e sim.: ordine a.] ≈ illecito, illegittimo, indebito, irragionevole. ↓ errato, improprio, inadeguato, inopportuno, sbagliato. ↔ fondato, giusto, legittimo. ↓ adeguato, appropriato, idoneo, ... Leggi Tutto

sedizione

Sinonimi e Contrari (2003)

sedizione /sedi'tsjone/ s. f. [dal lat. seditio -onis, "divisione; rivolta"]. - [movimento insurrezionale contro l'ordine costituito: incitare alla s.; soffocare una s.] ≈ insurrezione, moto, ribellione, [...] (ant.) riotta, rivolta, sollevazione, sommossa, sovversione. ↑ rivoluzione. ‖ disordine, moto, sollevamento, sollevazione, tumulto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali