• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

cianfruglio

Sinonimi e Contrari (2003)

cianfruglio /tʃan'fruʎo/ (roman. ciafruglio) s. m. [der. di cianfrugliare], non com. - [cosa o discorso senza ordine né senso] ≈ garbuglio, guazzabuglio, imbroglio, pasticcio. ... Leggi Tutto

cianfruglione

Sinonimi e Contrari (2003)

cianfruglione /tʃanfru'ʎone/ (roman. ciafruglio-ne) s. m. [der. di cianfrugliare] (f. -a), non com. - [chi fa o dice cose senza ordine né senso] ≈ arruffone, confusionario, disordinato, (fam.) pasticcione, [...] scombinato, sconclusionato ... Leggi Tutto

accomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

accomodare [dal lat. accommodare] (io accòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rimettere in buono stato una cosa rovinata] ≈ (lett.) acconciare, aggiustare, arrangiare, assestare, correggere, raccomodare, (lett.) [...] , rovinare. b. (fig., iron.) [correggere con la violenza: ora t'accomodo io!] ≈ aggiustare, arrangiare, (fam.) conciare per le feste, sistemare. 2. [mettere in ordine, rendere pronto all'uso e sim.: a. una stanza] ≈ apprestare, approntare, assettare ... Leggi Tutto

accozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

accozzare /ak:o'ts:are/ [der. di cozzare, col pref. a-¹] (io accòzzo, ecc.). - ■ v. tr. [mettere insieme, senza ordine, persone o cose] ≈ adunare, affastellare, ammassare, ammucchiare, raccogliere, raccozzare, [...] radunare. ↔ disperdere, disunire, separare, sparpagliare. ■ accozzarsi v. recipr., non com. [raccogliersi in un luogo] ≈ adunarsi, incontrarsi, radunarsi, riunirsi. ↔ dividersi, separarsi ... Leggi Tutto

precedente

Sinonimi e Contrari (2003)

precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent)]. - ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: [...] avvenimento senza p.] ≈ eccezionale, inedito, sensazionale, straordinario, unico. ↓ fuori dal comune, speciale. ‖ insolito, inusuale. ↔ all'ordine del giorno, comune, frequente, ordinario. 2. (giur.) [spec. al plur., condanna che un reo ha riportato ... Leggi Tutto

precetto

Sinonimi e Contrari (2003)

precetto /pre'tʃɛt:o/ s. m. [dal lat. praeceptum, der. di praecipĕre "prescrivere, ordinare, insegnare"]. - 1. [insegnamento autorevole e tassativo: p. morali, civili; p. della Chiesa] ≈ comandamento, [...] giudiziaria a una persona affinché si presenti in un determinato luogo: notificare il p. a comparire in giudizio] ≈ intimazione, ordine. ‖ diffida, ingiunzione. ▲ Locuz. prep.: fig., di precetto [imposto da un obbligo a cui non ci si può sottrarre ... Leggi Tutto

sequenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

sequenziale /sekwen'tsjale/ agg. [der. di sequenza]. - 1. [che riguarda una sequenza: disporre le schede in ordine s.] ≈ progressivo, successivo. ⇓ crescente, decrescente. 2. (inform.) [caratterizzato [...] dall'inserimento o dall'estrazione di dati nella stessa sequenza in cui sono organizzati o ordinati: accesso s.] ≈ seriale. ↔ parallelo. ... Leggi Tutto

serafico

Sinonimi e Contrari (2003)

serafico /se'rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm "Serafino"] (pl. m. -ci). - 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s.] ≈ angelico, [...] (non com.) cherubico. ‖ candido, ingenuo, soave. ↔ demoniaco, diabolico, infernale, satanico. b. (eccles.) [proprio dell'ordine religioso fondato da s. Francesco: s. famiglia; collegio s.; padre s.] ≈ francescano. 3. (fig.) [che esprime serena ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] polizia di stato, servizi di sicurezza; commissariato; consiglio (di stato, nazionale dell’economia e del lavoro, nazionale per le ricerche o CNR, superiore della magistratura o CSM, superiore della pubblica ... Leggi Tutto

pregadio

Sinonimi e Contrari (2003)

pregadio /prega'dio/ (o pregaddio) s. m. [comp. di pregare e dio, per l'atteggiamento delle zampe anteriori], invar., region. - [insetto dell'ordine dei mantoidei] ≈ mantide (religiosa). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali