• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

consegna

Sinonimi e Contrari (2003)

consegna /kon'seɲa/ s. f. [der. di consegnare]. - 1. a. [atto del consegnare in genere] ≈ recapito, rimessa. ↔ ‖ *ricevimento, *ricezione, ritiro. b. (estens.) [effetto del consegnare: dare, lasciare, [...] prendere in c.] ≈ affidamento, custodia, deposito. c. [il consegnare merci per la rivendita] ≈ distribuzione, invio, rimessa, spedizione. 2. [ciò che un superiore ordina di fare] ≈ comando, disposizione, istruzione, ordine, prescrizione. ... Leggi Tutto

pula²

Sinonimi e Contrari (2003)

pula² s. f. [da una var. pop. di pulizia], gerg. - [forze dell'ordine a disposizione dell'autorità giudiziaria] ≈ (gerg.) madama, polizia. ... Leggi Tutto

millimetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

millimetrico /mil:i'mɛtriko/ agg. [der. di millimetro] (pl. m. -ci). - 1. [che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro: un trattino m.]. 2. (estens.) a. [estremamente piccolo: distanza m.] ≈ microscopico, [...] minimo, minuscolo. ↑ infinitesimo. ↔ enorme, grande. b. [che ha un'esattezza e una precisione straordinaria: tiro m.] ≈ al millimetro, perfetto, preciso. ‖ chirurgico ... Leggi Tutto

ammutinamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ammutinamento /am:utina'mento/ s. m. [der. di ammutinarsi]. - 1. (milit.) [rifiuto collettivo, da parte di militari, di obbedire agli ordini superiori]. 2. (estens.) [rifiuto di obbedire all'ordine di [...] un'autorità] ≈ insurrezione, moto, ribellione, rivolta, sedizione, sollevazione, tumulto ... Leggi Tutto

consueto

Sinonimi e Contrari (2003)

consueto /konsu'ɛto/ [dal lat. consuetus, part. pass. di consuescĕre "abituarsi"]. - ■ agg. [che costituisce un'abitudine] ≈ abituale, all'ordine del giorno, di routine, ordinario, routinario, routiniero, [...] solito, (lett.) usato, (lett.) usitato, usuale. ↔ anomalo, atipico, inconsueto, insolito, inusitato, inusuale. ↑ eccezionale, straordinario, unico. ■ s. m., solo al sing. [modo solito: mangiare più del ... Leggi Tutto

anarchia

Sinonimi e Contrari (2003)

anarchia /anar'kia/ s. f. [dal gr. anarkhía, der. del tema di árkhō "comandare", col pref. an- priv.]. - 1. (polit.) a. [mancanza di governo] ↔ ↑ dittatura, regime. b. [dottrina che propugna l'abolizione [...] governo sull'individuo] ≈ ‖ libertarismo, nichilismo, sovversivismo. 2. (estens.) [situazione confusa e caotica] ≈ babele, babilonia, bolgia, (pop.) bordello, caos. ↓ confusione, disordine, disorganizzazione. ↔ disciplina, ordine, organizzazione. ... Leggi Tutto

anastrofe

Sinonimi e Contrari (2003)

anastrofe /a'nastrofe/ s. f. [dal lat. tardo anastrŏphe, gr. anastrophḗ "inversione"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'invertire l'ordine nel quale abitualmente si collocano due parole] ≈ [...] ⇑ inversione, iperbato ... Leggi Tutto

Putsch

Sinonimi e Contrari (2003)

Putsch /putʃ/ (o, all'ital., putsch) s. m., ted. [voce di origine dial. svizz. (propr. "spinta, colpo"), di formazione onomatopeica]. - (polit.) [sedizione e sovvertimento dell'ordine statale effettuato [...] da gruppi politici armati] ≈ colpo (di stato), golpe, pronunciamento (militare), pronunciamiento. ‖ complotto, congiura, insurrezione, rivolta, sommossa ... Leggi Tutto

giungla

Sinonimi e Contrari (2003)

giungla (disus. iungla) s. f. [dall'ingl. jungle, indost. jangal, sanscr. jaṅgala "deserto"]. - 1. (geogr.) [zona coperta di vegetazione ricca e intricata, tipica di alcune regioni monsoniche, con alta [...] , arroganza, illegalità, ingiustizia, legge del più forte, prepotenza, tracotanza, violenza. ↔ diritto, giustizia, legalità, legge, ordine. b. [situazione aggrovigliata, spec. in quanto sintomo di cattivo funzionamento delle strutture pubbliche: la g ... Leggi Tutto

glossario

Sinonimi e Contrari (2003)

glossario /glo's:arjo/ s. m. [dal lat. glossarium, der. di glossa "glossa"]. - 1. (bibl.) [raccolta alfabetica di vocaboli relativi a una particolare disciplina o a una determinata fase dell'evoluzione [...] storica di una lingua] ≈ ‖ dizionario, lessico, vocabolario. 2. (bibl.) [elenco, in ordine alfabetico, dei termini rari o difficili di un testo] ≈ prontuario, thesaurus. ‖ dizionario, lessico, vocabolario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali