• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

vegliare

Sinonimi e Contrari (2003)

vegliare [dal provenz. ant. velhar, dal lat. vigilare, der. di vigil -ilis "vigile"] (io véglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [stare sveglio, spec. nella notte: v. per l'insonnia fin quasi all'alba] [...] o sull'avviso o sul chi vive), vigilare. b. [attuare una sorveglianza, con la prep. su: v. all'esecuzione di un ordine; veglia su di lui] ≈ badare (a), sorvegliare (ø), (fam.) stare attento (a), vigilare. ■ v. tr. 1. [prestare assistenza, cura e sim ... Leggi Tutto

serafico

Sinonimi e Contrari (2003)

serafico /se'rafiko/ agg. [dal lat. mediev. seraphĭcus, der. di Serăphīm "Serafino"] (pl. m. -ci). - 1. [proprio di un serafino]. 2. (estens.) a. [simile a un serafino: avere un aspetto s.] ≈ angelico, [...] (non com.) cherubico. ‖ candido, ingenuo, soave. ↔ demoniaco, diabolico, infernale, satanico. b. (eccles.) [proprio dell'ordine religioso fondato da s. Francesco: s. famiglia; collegio s.; padre s.] ≈ francescano. 3. (fig.) [che esprime serena ... Leggi Tutto

frate

Sinonimi e Contrari (2003)

frate (anche fra, frà o fra', nel sign. 2, se seguito da un nome proprio) s. m. [lat. frater "fratello"]. - 1. (ant., region.) a. [ciascuno dei figli nati dagli stessi genitori, nel rapporto dell'uno con [...] altri da un vincolo d'affetto, di carità, da comunanza di patria, ecc.: o dolce f., che vuo' tu ch'io dica? (Dante)] ≈ [→ FRATELLO (2. a)]. 2. (eccles.) [membro di un ordine religioso e, in partic., di ordini religiosi mendicanti] ≈ ‖ monaco, padre. ... Leggi Tutto

preposito

Sinonimi e Contrari (2003)

preposito /pre'pɔzito/ s. m. [dal lat. praeposĭtus, uso sost. del part. pass. di praeponĕre]. - 1. (eccles.) [persona a capo di una congregazione di chierici regolari o di altro ordine religioso] ≈ generale, [...] ministro, superiore. 2. (ant., eccles.) [ecclesiastico dotato di dignità capitolare in una chiesa collegiata] ≈ [→ PREPOSTO s. m.] ... Leggi Tutto

presbiterato

Sinonimi e Contrari (2003)

presbiterato s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyteratus, der. di presbyter "prete", dal gr. presbýteros, propr. "più anziano"]. - (eccles.) [nella Chiesa cattolica, il secondo grado dell'ordine sacro, [...] intermedio tra il diaconato e l'episcopato] ≈ sacerdozio ... Leggi Tutto

clero

Sinonimi e Contrari (2003)

clero /'klɛro/ s. m. [dal lat. tardo clerus, gr. klêros "parte ottenuta in sorte", poi "parte eletta di un popolo"]. - (eccles.) [complesso delle persone che appartengono all'ordine sacerdotale] ≈ chiericato, [...] chierici, clericato, corpo ecclesiastico, ecclesiastici. ↔ laicato, laici. ● Espressioni: clero regolare ≈ frati, monaci; clero secolare (o diocesano) ≈ preti, sacerdoti ... Leggi Tutto

comunità

Sinonimi e Contrari (2003)

comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis "comunanza"]. - 1. [insieme di persone che hanno comunione di vita sociale] ≈ collettività, società. ‖ associazione, consorzio, gruppo. 2. (eccles.) [...] [insieme di religiosi che fanno vita in comune obbedendo alla stessa regola] ≈ congregazione, confraternita, ordine. ... Leggi Tutto

generalessa

Sinonimi e Contrari (2003)

generalessa /dʒenera'les:a/ (scherz. generala) s. f. [femm. di generale²]. - 1. (fam.) [donna con carattere autoritario] ≈ carabiniere, colonnella, gendarme, marescialla, soldatessa, virago. 2. (eccles.) [...] [superiora generale di un ordine o di una congregazione religiosa] ≈ madre (o superiora) generale. ... Leggi Tutto

monastico

Sinonimi e Contrari (2003)

monastico /mo'nastiko/ agg. [dal lat. tardo monastĭcus, gr. monastikós, der. di monastḗs "monaco"] (pl. m. -ci). - 1. (relig.) a. [che concerne i monaci o le monache: abito, ordine m.] ≈ conventuale, monacale, [...] [riferito a monaci] fratesco, [riferito a monaci] fratino. ⇓ cenobiale. ↔ laico, mondano, secolare. b. [che concerne il monastero] ≈ claustrale, conventuale, (non com.) monasteriale. 2. (estens.) a. [caratterizzato ... Leggi Tutto

mostro

Sinonimi e Contrari (2003)

mostro /'mostro/ s. m. [lat. monstrum "prodigio, portento"]. - 1. [essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale] ≈ ‖ monstrum, mostruosità. 2. (estens.) a. [persona brutta [...] e deforme, il cui aspetto incute un senso di orrore e repulsione: è un vero m.] ≈ (pop.) aborto, (fam.) cesso, obbrobrio, orco, orrore. ↔ [con riferimento a uomo] adone, [con riferimento a donna] venere. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali