robòtica Settore disciplinare che ha per oggetto lo studio e la realizzazione di robot, e le loro applicazioni pratiche nelle attività di produzione industriale e di ricerca scientifica e tecnologica. [...] sistemi informatici e, in particolare, delle tecniche dell'intelligenza artificiale), è aumentata di alcuni ordinidigrandezza; tale evoluzione consentel'esecuzione di azioni complesse in ambienti anche molto articolati, con la presenza congiunta ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] sono gli hard disk ma sono utilizzati anche dispositivi di archiviazione a nastro magnetico.
Dimensioni
Orientativamente, gli ordinidigrandezza delle dimensioni tipiche delle varie memorie indicate per un PC di fascia medio-alta sono: 32 o 64 bit ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] ai trasporti, che generano e immettono campi elettromagnetici nell’ambiente, determinando livelli di campo di vari ordinidigrandezza superiori a quelli naturali di fondo. Poiché l’insieme delle applicazioni è utilizzato con continuità, campi ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] a larga banda, è possibile discriminare segnali in un intervallo di frequenze di diversi ordinidigrandezza e utilizzare sistematici calcoli del tensore momento, al fine di stimare le deformazioni sismiche.
Per quanto riguarda la sorveglianza ...
Leggi Tutto
Prodotti costituiti o contenenti, come ingrediente principale, una sostanza organica ad alto peso molecolare (➔ polimero) e che, per quanto solidi allo stato finale, durante alcuni stadi della loro fabbricazione [...] 50-60%); il polimero impartisce forma al manufatto e trasmette sforzi alle fibre, di resistenza e rigidezza meccaniche superiori di alcuni ordinidigrandezza. Nel caso di fibre corte e non orientate in modo prestabilito, si hanno plastici rinforzati ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] è quella prodotta da processi sedimentari discontinui che agiscono quasi istantaneamente. Essi richiedono livelli di energia di numerosi ordinidigrandezza maggiori rispetto a quelli connessi alla s. normale e possono depositare o una piccola ...
Leggi Tutto
Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] le molecole, si calcola il fattore preesponenziale A e si ottengono dei valori che sono ordinidigrandezza superiori di quelli sperimentali. Le ragioni di tale disaccordo risiedono nel fatto che non tutta l’energia cinetica che le molecole si ...
Leggi Tutto
Regione dello spazio, detta anche cavità geomagnetica, in cui è confinato il campo magnetico terrestre per effetto del vento solare (flusso supersonico di plasma emesso dal Sole). In senso più restrittivo, [...] alle manifestazioni aurorali. Quanto alla plasmasfera, i dati di osservazione mostrano che l’energia tipica delle particelle è di vari ordinidigrandezza inferiore rispetto allo strato di plasma. Il limite esterno della plasmasfera è ben individuato ...
Leggi Tutto
Parte dell’astronomia che studia l’emissione di radioonde da parte dei corpi celesti, allo scopo di definirne la posizione e le caratteristiche fisiche. L’intervallo di lunghezze d’onda è limitato, a grandi [...] Sole quieto e Sole perturbato. Nel primo caso, l’emissione di onde radio, osservata per la prima volta da G.C. di tipo spettrale diverso. Per es., per le stelle nane di tipo M sono molto comuni brillamenti con energie alcuni ordinidigrandezza ...
Leggi Tutto
Fisica
Uno dei meccanismi di propagazione del calore, e precisamente quello, caratteristico dei fluidi, in cui la propagazione avviene con moti macroscopici di materia nel mezzo interessato alla propagazione [...] mantello mantenendo una viscosità dinamica media che aumenta di non più di due ordinidigrandezza con la profondità. Tuttavia, l’esistenza di una marcata discontinuità sismica alla profondità di 670 km e le diverse caratteristiche geochimiche dei ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...