È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] Così in alcune città lombarde il potere è diviso fra tre ordinidi cittadini: i capitani, i valvassori e i semplici cittadini, questa guerra contro la "potenza" e la "grandezza" di elementi particolari e contro l'inquinamento oligarchico del comune ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] del ministro, l'Ente di sviluppo può acquistare, con accordi o per mezzo diordinidi espropriazione, sia i terreni 36% nelle grandi città e circa il 36% nelle nuove città di media grandezza con una popolazione variante fra i 30.000 ed i 60.000 ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordinedigrandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] alla confluenza del Neckar con il Reno, che qui come via navigabile acquista un valore eccezionale, è sede di industrie e porto fluviale di prim'ordine. Anche le maggiori sedi della Selva Nera, piccole città e borgate, devono l'origine e lo sviluppo ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] di artisti lombardi e tiene mostre di avanguardia a Milano e all'estero.
Tali disposizioni stabiliscono tre ordinidi esposizioni di esposizione internazionale di Parigi (1867) intesa a mostrare la prosperità e la grandezza del Secondo Impero ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] gli aspetti. Il nazionalismo esalta il fatto nazionale e innalza la grandezza della nazione a valore supremo: è un assoluto al quale e lavoravano per la sua fine, una coesistenza di due ordinidi realtà, coesistenza la cui fine non è prevedibile. ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] maggior numero diordinidi remi. La gigantessa dei mari, la Quaranta di Tolomeo V d'Egitto, aveva una lunghezza di 150 metri e una larghezza di 19, e tendeva a favorire le potenze forti o di media grandezza.
5. Nuovi sviluppi nelle guerre moderne
...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] relativo. La responsabilità civile si presentava come una grandezza preesistente alla quale si ricollegava l'assicuratore. La più di recente l'argomento è al centro di un'attenzione straordinaria.Ciò dipende fondamentalmente da due ordinidi fattori ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] con cui i comunisti occidentali avevano accettato gli ordinidi Mosca anche in circostanze da cui egli era stato uomini politici, con il desiderio di restaurare per quanto possibile il prestigio e la grandezza della nazione francese nel mondo. ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] - per usare le parole di Bourdieu (v., 1979) - riconosce la grandezza senza conoscerla e non è capace di sviluppare alcun rapporto con ciò nuovo ceto medio può essere ricondotto a due ordinidi motivi: in primo luogo i primi impiegati provenivano ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] allo sviluppo fornita dai paesi OPEC è la più alta, seguita da quelle dei paesi industrializzati e dei paesi a economia pianificata (v. tab. V).
In ordinedigrandezza gli aiuti bilaterali, ossia quelli forniti da paese a paese e legati a condizioni ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...