FUMI (Fumo), Bartolomeo
Silvano Giordano
Nacque verso la fine del sec. XV da una famiglia piacentina sicuramente borghese, alla quale nel secolo XVI appartennero otto notai. Probabilmente vide la luce [...] XXI (1951), pp. 107-112, 189 (trad. it. Ordo fraternitatis. Confraternite e pietà dei laici nel Medioevo, II, Roma ricordare: B. F., in Boll. stor. piacentino, L (1955), pp. 16-21; J. Quétif - J. Echard, Scriptores Ordinis praedicatorum, II, p. 123. ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Cividale (Antonius de Civitato, anche A. de Civitate Austrie, A. de Cividal)
Oscar Mischiati
Sulla biografia di questo frate domenicano musicista si sa molto poco. Forse è da identificare [...] quem promovit gracia..., dopo aver detto figurativamente: exultet ordo predicatorum dum lux et norma morum nardus... vehitur). Guillaume Dufay.
Bibl.: J. Quétif-J. Echard, Scriptores Ordinis Praedicatorum recensiti, I, Paris 1719, p. 755 b; J. Wolf ...
Leggi Tutto