Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] della radio, che la vita è un continuo “cadere e rialzarsi”»).«È incredibile quante cose si possono vedere con le orecchie: buchi neri, creature preistoriche, onde gravitazionali, frammenti di DNA. Lo sa bene chi parla alla radio di scienza, che con ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraIncontri al confineNapoli, Mar dei Sargassi, 2024 È un libro fotografico questo Incontri al confine di Valentina Tamborra, edito da Mar dei Sargassi nella nuova collana Sabbia. Ma fotografico [...] , per la sua caratteristica principale: il realismo. Ancora di più: la schiettezza, la verità come pensiero intrusivo nelle orecchie annoiate dell’Occidente, nel suo sonno di grasso vecchio addormentato. Oggi questo libro invece ci ammonisce, lo fa ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] sardo e dal siciliano. Ma per quale motivo accenti e dialetti del Meridione risultano disturbanti alle orecchie di molte persone italiane? «La gerarchizzazione delle lingue regionali del Sud Italia corrisponde alla marginalizzazione delle comunità ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] la «donna bionda che cammina da sola dopo il tramonto» (p. 41) in via Molino delle Armi, a Milano, con la musica nelle orecchie, una sera compresa tra il 25 aprile e il primo maggio 2018. Lei che passa in rassegna l’abbigliamento («porto una camicia ...
Leggi Tutto
Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] una «epicità corale» (ivi, p. 118), per salvare lingua e «persone vive» del Sud e, si direbbe, far arrivare alle orecchie dello zio Pino (ma non solo, si spera), quella serpeggiante e liberatoria «risatina soffocata», da intendere come adesione alle ...
Leggi Tutto
Ma dove vai, vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Vieni qua, ma che fai?Dove vai, con chi ce l'hai?Di chi sei, ma che vuoi?(Gianna, Rino Gaetano, 1978) Delle classifiche, Rino Gaetano non era [...] faticava poi a rincorrere il volo della sua fantasia. Gli impegnati lo schivavano, troppe immagini, troppo spirito per le orecchie militanti di quegli anni Settanta (ma si sbagliavano: perché lui denunciava, eccome!).In vita, Rino si limitò insomma a ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] così: «Sono stata orgogliosa di lui, ha trovato una soluzione, lui è andato a lavorare. Se gli ho tirato le orecchie? Sinceramente no». Una procedura analoga si è verificata a proposito dell’intervento al Senato della sorella Giorgia il 23 novembre ...
Leggi Tutto
Gira, il mondo gira, nello spazio senza fine, con gli amori appena nati con gli amori già finiti(Il mondo, Jimmy Fontana, 1965) È mai esistita una scuola romana dei cantautori prima di quella dei Venditti, [...] anche la fine di un amore. Questo è comunque il ritornello o, meglio, il passaggio musicale sopravvissuto più nitido nelle orecchie degli italiani a quasi 60 anni di distanza.Jimmy Fontana è noto anche per alcune sue cover, come La nostra favola ...
Leggi Tutto
Flavio SantiL’autunno del SultanoMilano, Solferino, 2024 Il friulano Raimondo D’Aronco è stato tra i più importanti architetti del liberty e, dopo il terremoto del 1894, venne incaricato dal sultano Abdul [...] Mason che riflette su tutto quanto avviene nel suo impero dal chiuso delle sue stanze, mandando servi, schiavi e altre figure come orecchie, occhi e mani per la città e al seguito di Mondo. Più divertente di svelare le citazioni è però notare come ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] al mio fianco, chino su di me, faccia stravolta dalla rabbia, e cosí vicina alla mia, mentre continua a urlarmi nelle orecchie, che la puzza del suo alito pestilenziale mi stordisce piú delle sue urla. Pausa. Il padrone si rialza e si allontana di ...
Leggi Tutto
orecchia
orécchia s. f. [lat. aurĭcŭla, dim. di auris «orecchio»]. – 1. Lo stesso che orecchio, l’organo dell’udito; è forma meno usata nel linguaggio com. e scient., ma viva nell’uso region. e ben documentata nei testi: come viene ad orecchia...
orecchiabile
orecchiàbile agg. [der. di orecchio, col suff. -abile degli agg. deverbali]. – Di musica o motivo musicale che, per la semplicità del tessuto melodico, si può facilmente imparare e ripetere a orecchio; si dice anche di versi e...
L’audizione, mediante ambedue le orecchie, cui si ascrive il potere localizzatore dell’udito, cioè la capacità di individuare la direzione di provenienza dei suoni.
Ordine di Gasteropodi Prosobranchi, caratterizzati dal cuore munito di due orecchiette e di un ventricolo, in generale attraversato dal retto. Le branchie sono bipennate, simmetriche o no, o ridotte a una sola. Mancano gli organi copulatori....