• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Teatro [1]

deserto

Sinonimi e Contrari (2003)

deserto /de'zɛrto/ [dal lat. desertus, part. pass. di deserĕre "abbandonare"]. - ■ agg. 1. [di zona, ambiente, privo di persone: paese d.; strade d.] ≈ abbandonato, disabitato, spopolato, vuoto. ↔ abitato, [...] .): fare il deserto ≈ devastare, spopolare; parlare al deserto [non essere ascoltato] ≈ parlare a vuoto; volpe del deserto → □. □ volpe del deserto (zool.) [mammifero dei canidi, diffuso nel deserto, con grandi orecchie e muso allungato] ≈ fennec. ... Leggi Tutto

barbone

Sinonimi e Contrari (2003)

barbone /bar'bone/ s. m. [accr. di barba¹]. - 1. (f. -a) [persona che vive per strada, senza fissa dimora: vivere come un b.] ≈ clochard, homeless, vagabondo. 2. (zool.) [razza di cane da compagnia con [...] orecchie pendenti, pelame ricciuto e lanoso; usato anche con funz. appositiva: cane b.] ≈ barboncino. ... Leggi Tutto

basetta

Sinonimi e Contrari (2003)

basetta /ba'zet:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (ant.) [al plur., peli che coprono il labbro superiore dell'uomo: non ridete sotto le basette (L. Magalotti)] ≈ baffo, (scherz., pop.) barbigi, (lett.) mostaccio, [...] mustacchio, mustaccio. 2. [banda di capelli che si congiunge con la barba lateralmente alle orecchie] ≈ ‖ (scherz., pop.) barbigi, cernecchi, favorito, fedina, scopettoni. ... Leggi Tutto

rimpinzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimpinzare /rimpin'tsare/ [der. di impinzare, col pref. r(i)-]. - ■ v. tr. 1. [riempire qualcuno di cibo in modo eccessivo] ≈ imbottire, ingozzare. 2. (fig.) [riempire a dismisura: gli ha rimpinzato le [...] orecchie di scemenze] ≈ imbottire, inzeppare. ■ rimpinzarsi v. rifl. [riempirsi di cibo in modo eccessivo, anche assol.: si è rimpinzato di gelato; r. fino a non poterne più] ≈ (fam.) abbuffarsi, imbottirsi, ingozzarsi, inzepparsi, (fam.) riempirsi ... Leggi Tutto

distinguere

Sinonimi e Contrari (2003)

distinguere /di'stingwere/ [dal lat. distinguĕre, der. di stinguĕre "pungere", col pref. dis-¹] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. pass. distinto). - ■ v. tr. 1. [rilevare [...] cosa e per dell'elemento distintivo: l'elefante africano si distingue da quello indiano per le orecchie] ≈ contraddistinguersi, differenziarsi, differire, diversificarsi. ↔ assomigliare (a), confondersi (con), somigliare (a). 2. [farsi notare, con la ... Leggi Tutto

drizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

drizzare /dri'ts:are/ [forma sincopata di dirizzare]. - ■ v. tr. 1. [rendere, far tornare diritto: d. un chiodo] ≈ (non com.) addirizzare, (non com.) addrizzare, raddrizzare. ↔ arcuare, curvare, incurvare, [...] piegare, storcere, torcere. ● Espressioni: fig., drizzare le antenne (o le orecchie) ≈ prestare attenzione, (stare a) sentire. 2. (non com.) [volgere a una meta, anche fig.: d. lo sguardo; d. la mente a qualcosa] ≈ dirigere, indirizzare, rivolgere, ... Leggi Tutto

intendere

Sinonimi e Contrari (2003)

intendere /in'tɛndere/ [dal lat. intendĕre, der. di tendĕre "tendere, rivolgere, mirare a", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. [avere intenzione di fare qualcosa, seguito da inf., [...] (o a sapere) (di). c. [prestare ascolto, spec. assol.: intendetemi bene!] ≈ (fam.) aprire bene le orecchie, ascoltare, dare ascolto (a), prestare attenzione (o orecchio) (a). 3. a. (lett.) [cogliere con l'intelletto: i. un vocabolo; m'intendi ... Leggi Tutto

elefante

Sinonimi e Contrari (2003)

elefante (ant. e pop. liofante e lionfante) s. m. [dal lat. elĕphas -antis, gr. eléphas -antos] (f. -éssa). - 1. (zool.) [nome di due specie di mammiferi proboscidati elefantidi, di enormi dimensioni con [...] lunga proboscide, zanne e grandi orecchie: e. africano; e. indiano] ≈ ⇑ pachiderma. ● Espressioni: fig., fare di una mosca (o di un moscerino) un elefante ≈ drammatizzare, esagerare, ingigantire. ↔ minimizzare, ridimensionare. ▲ Locuz. prep.: fig., a ... Leggi Tutto

tirata

Sinonimi e Contrari (2003)

tirata s. f. [part. pass. femm. di tirare]. - 1. [il tirare una sola volta, con una certa forza: dare una t. alle briglie] ≈ strappo, strattone. ● Espressioni: fig., tirata (o tiratina) d'orecchie [moderato [...] richiamo] ≈ (fam.) lavata di capo (o di testa), rimprovero, (fam.) risciacquata, sgridata. ‖ paternale, predica, (fam.) predicozzo, ramanzina. 2. (estens.) [singola inspirazione di fumo da una sigaretta: ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
biauricolare, audizione
L’audizione, mediante ambedue le orecchie, cui si ascrive il potere localizzatore dell’udito, cioè la capacità di individuare la direzione di provenienza dei suoni.
DIOTOCARDI
Ordine di Gasteropodi Prosobranchi, caratterizzati dal cuore munito di due orecchiette e di un ventricolo, in generale attraversato dal retto. Le branchie sono bipennate, simmetriche o no, o ridotte a una sola. Mancano gli organi copulatori....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali