• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [5]
Storia [3]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Musica [1]
Archeologia [1]

ROSSI, Luigi de’

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSI, Luigi Marcello Simonetta de’. – Nacque il 6 agosto 1474 a Lione da Lionetto, direttore del locale banco mediceo sin dal 1470, e da Maria de’ Medici, figlia naturale di Piero il Gottoso (in effetti [...] che augurava il peggio al neocardinale Bibbiena (Mediceo avanti il principato, vol. CXIV, 23). In effetti, secondo Oreste Tommasini, esistevano due fazioni medicee: da una parte il cardinale Bibbiena, Rossi, Contessina Ridolfi, Lucrezia Salviati e il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO MARIA DELLA ROVERE – BERNARDO DOVIZI DA BIBBIENA – BALDASSARRE CASTIGLIONE – LORENZO DUCA DI URBINO – LORENZO IL MAGNIFICO

apocrifi

Enciclopedia machiavelliana (2014)

apocrifi Emanuele Cutinelli-Rendina Com’è forse inevitabile per un autore del prestigio di M., il corpus delle sue opere ha subito nel corso del tempo gli effetti delle legittime curiosità di biografi [...] la Commedia in versi alla sola responsabilità di Lorenzo Strozzi. Ne è documento l’ampia trattazione che Oreste Tommasini riservava alla Commedia in versi, divisa tra il riconoscimento del suo carattere apocrifo e la difficoltà ad accogliere ... Leggi Tutto
TAGS: DISCORSO O DIALOGO INTORNO ALLA NOSTRA LINGUA – ANTON FRANCESCO GRAZZINI – ANGELO MARIA BANDINI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – ARTE DELLA GUERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su apocrifi (3)
Mostra Tutti

Ricci, Giuliano de'

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Ricci, Giuliano de’ Luca Sartorello Nacque a Firenze il 12 maggio 1543 «nella casa che fu di Niccolò Machiavelli – come amava ricordare – posta nella via de’ Guicciardini, popolo di Santa Felicita quartiere [...] (Procacci 1995, p. 305). Scoperta nel 1725 dal cruscante Antonio Rosso Martini, e pubblicata nel 1883 da Oreste Tommasini (che edita i cappelli introduttivi e i commenti ai testi machiavelliani), questa raccolta rappresenta a tutti gli effetti la ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DELL’INDICE – NICCOLÒ MACHIAVELLI – CONCILIO DI TRENTO – COLUCCIO SALUTATI – CAMERA APOSTOLICA

PETO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PETO, Francesco Lorenzo Miletti PETO (Poetus, Paetus), Francesco (Franciscus). – Nacque a Fondi probabilmente tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del Quattrocento, dal momento [...] distici di Peto, uno dedicato a Maddaleni stesso, in cui figura un riferimento antiquario all’antica Lanuvium, già sottolineato da Oreste Tommasini (1893, p. 9), l’altro di tematica erotica. Le due poesie si trovano in una sezione del manoscritto che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Infessura, Stefano

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Infessura, Stefano Anna Maria Cabrini Nacque a Roma intorno al 1440 da una famiglia popolare di un certo rilievo del rione Trevi. Fu dottore in legge e lettore in diritto civile nell’Università dell’Urbe. [...] parte seicenteschi –, ha subito tagli o rimaneggiamenti, soprattutto a favore degli Orsini, stravolgendo gli intenti dell’autore. Oreste Tommasini ritenne di poter riconoscere l’«influenza» del Diario e «delle sue ironie» in M., in passi delle ... Leggi Tutto
TAGS: CASTEL SANT’ANGELO – STEFANO INFESSURA – ORESTE TOMMASINI – GIROLAMO RIARIO – STEFANO PORCARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Infessura, Stefano (3)
Mostra Tutti

Sasso, Gennaro

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Sasso, Gennaro Giorgio Inglese Filosofo e storico del pensiero, nato a Roma nel 1928. Allievo di Carlo Antoni e di Federico Chabod, ha insegnato nelle università di Urbino (storia delle dottrine politiche, [...] di S. hanno sempre una dimensione storico-filologica, che le mette in dialogo con quelle dei grandi biografi, da Oreste Tommasini a Roberto Ridolfi, e, soprattutto, di Chabod), poi nella loro specifica tessitura teorica, sempre complessa e talora ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – ACCADEMIA DEI LINCEI – NICCOLÒ MACHIAVELLI – ERNESTO DE MARTINO – BERNARDO RUCELLAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sasso, Gennaro (1)
Mostra Tutti

Vannucci, Atto

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Vannucci, Atto Maurizio Tarantino Storico e filologo, nato a Tobbiana di Montale nel 1810 e morto a Firenze nel 1883. Dopo gli studi in seminario a Pistoia, insegnò nel Collegio Cicognini di Prato (dove [...] (pp. 28-31). Molto importante, sotto il profilo degli interessi machiavelliani di V., fu il suo rapporto con Oreste Tommasini (→). V. era membro del comitato promotore del concorso per «un lavoro novello intorno al Segretario Fiorentino»; in tale ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – ACCADEMICO DELLA CRUSCA – FRANCESCO GUICCIARDINI – ASSEMBLEA COSTITUENTE – FELICITÉ DE LAMENNAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vannucci, Atto (4)
Mostra Tutti

sogno' di Machiavelli

Enciclopedia machiavelliana (2014)

‘sogno’ di Machiavelli Cecilia Castellani Sul letto di morte, il 20 o 21 giugno 1527 – aggravata la malattia corporale dalla pena per l’emarginazione politica e il generale naufragio delle cose d’Italia [...] , la discesa agli inferi tra i diavoli all’ascesa al paradiso. «Fantasia» calunniatrice dell’antimachiavellismo indagato da Oreste Tommasini, falso immaginato da altri su materiali machiavelliani per Pasquale Villari, il sogno di M. è accettato da ... Leggi Tutto
TAGS: ANTON FRANCESCO DONI – JOHANN JACOB BRUCKER – ANGELO MARIA BANDINI – APOLOGIA DI SOCRATE – FRANCESCO SANSOVINO

Mamiani Della Rovere, Terenzio

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Mamiani Della Rovere, Terenzio Floriana Calitti Politico e scrittore, nacque a Pesaro il 18 settembre 1799 da nobile famiglia e morì a Roma il 21 maggio 1885. Di ispirazione cattolico-liberale, fu tra [...] del quarto centenario della nascita di M., Mamiani sostenne l’assegnazione di un premio al monumentale studio di Oreste Tommasini (→) che dette un impulso decisivo agli studi sulla figura storica del Segretario fiorentino. Bibliografia: Poesie di ... Leggi Tutto
TAGS: TERENZIO MAMIANI DELLA ROVERE – GIOVAN BATTISTA NICCOLINI – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – CRISTINA DI BELGIOJOSO – REPUBBLICA ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mamiani Della Rovere, Terenzio (5)
Mostra Tutti

Machiavelli, Bernardo

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Machiavelli, Bernardo Silvia Moretti Figlio secondogenito di Niccolò e Marietta Corsini, nacque nel novembre (il giorno 8?) del 1503 a Firenze, mentre il padre si trovava a Roma a seguire i lavori del [...] suo coinvolgimento nell’ufficio dei Procuratori delle mura su interessamento del padre; poche notizie sulla sua vita ha fornito Oreste Tommasini (1883, pp. 217-18) che, con Gaspare Amico (1875, pp. 613-14), ricorda la condanna inflittagli dagli Otto ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DELL’INDICE – NICCOLÒ MACHIAVELLI – CAMERA APOSTOLICA – ANNIBALE MARIOTTI – ROBERTO UBALDINI
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali