• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [7]
Geografia [1]
Arti visive [1]

intimità

Sinonimi e Contrari (2003)

intimità s. f. [der. di intimo]. - 1. [carattere di ciò che è intimo] ≈ interiorità, profondità. ↔ esteriorità, superficialità. 2. a. [stretta unione affettiva: i. familiare] ≈ confidenza, dimestichezza, [...] , intimo, (non com.) privatezza, profondo, riservatezza, segreto. 4. (eufem.) [al plur., gli organi sessuali esterni dell'uomo e della donna] ≈ attributi, genitali, organi sessuali, (eufem.) parti intime, (lett.) pudende, (eufem., pop.) vergogne. ... Leggi Tutto

masturbazione

Sinonimi e Contrari (2003)

masturbazione /masturba'tsjone/ s. f. [der. del lat. masturbari]. - 1. [pratica erotica tendente alla provocazione del piacere sessuale mediante l'eccitamento manuale degli organi genitali] ≈ autoerotismo, [...] onanismo, (non com.) Venere solitaria. 2. (fig.) [autocompiacimento esasperato e morboso: m. intellettuale] ≈ onanismo ... Leggi Tutto

vulva

Sinonimi e Contrari (2003)

vulva s. f. [dal lat. vulva]. - (anat.) [insieme degli organi genitali esterni femminili] ≈ Ⓖ (merid., volg.) fessa, Ⓖ (volg.) fica, Ⓖ (roman., volg.) fregna, Ⓖ (volg.) gnocca, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ [...] (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, (region., volg.) patacca, (fam.) patata, (scherz.) patonza, Ⓖ (roman., volg.) sorca, Ⓖ (tosc., volg.) topa, [nel linguaggio infantile] passerina. ‖ vagina ... Leggi Tutto

cresta

Sinonimi e Contrari (2003)

cresta /'kresta/ s. f. [lat. crista]. - 1. (zool.) [escrescenza carnosa di varie parti del corpo propria di molti vertebrati] ● Espressioni (con uso fig.): abbassare (o mettere giù) la cresta ≈ abbassare [...] : fig., essere sulla cresta dell'onda ≈ essere in auge (o sugli scudi). ↔ cadere in disgrazia. □ cresta di gallo [neoformazione della pelle o delle mucose presente negli organi genitali] ≈ Ⓣ (med.) condiloma acuminato, Ⓣ (med.) vegetazione venerea. ... Leggi Tutto

lombo

Sinonimi e Contrari (2003)

lombo /'lombo/ s. m. [lat. lumbus]. - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due parti muscolose addominali ai lati della colonna vertebrale]. b. (estens.) [al plur., le due parti del corpo umano tra la coscia [...] : fig., non com., fare (o farsi) i lombi ≈ irrobustirsi. ↔ indebolirsi. 2. (lett.) a. (eufem.) [al plur., organi di riproduzione sessuale] ≈ genitali. b. (fig.) [al plur., origine di una famiglia: discendere da nobili l.] ≈ casata, dinastia, (lett ... Leggi Tutto

attributo

Sinonimi e Contrari (2003)

attributo s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre "attribuire"]. - 1. a. [elemento che si riconosce come essenziale di un soggetto: la pazienza è uno dei suoi a.] ≈ carattere, caratteristica, [...] un sostantivo, ne determina una qualità] ≈ ‖ aggettivo. 3. (eufem.) [al plur., gli organi riproduttivi esterni dell'uomo] ≈ ⇑ (eufem.) bassoventre, Ⓣ (anat.) genitali, (lett.) pudente, sesso, (lett.) vergogne. ⇓ (volg.) cazzo, (volg.) coglioni, (pop ... Leggi Tutto

bassoventre

Sinonimi e Contrari (2003)

bassoventre /bas:o'vɛntre/ (più com. basso ventre) s. m. [grafia unita di basso ventre] (pl. bassoventri, non com.), eufem. - [la regione anatomica degli organi sessuali: fu colpito da un calcio al b.] [...] ≈ genitali, (eufem.) parti basse, (lett.) pudende. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
genitale, apparato
Il complesso di organi e di strutture deputati alla funzione riproduttiva; è costituito dalle gonadi (ovari nella femmina e testicoli nel maschio) e dai rispettivi condotti di emissione dei prodotti sessuali o gonodotti (gli ovidotti nella femmina,...
parto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio di p.) determina l’espulsione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali