Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] sono tutti gli «organidi vigilanza che effettuano accertamenti in materia di lavoro, fisco e . 183/2010, in materia di definizione, tra le parti del rapporto, delle pendenze connesse alle offerte di assunzione formulate ai sensi dell’art. 1, co. ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] all’arbitrato innanzi alle camere arbitrali presso gli organidi certificazione; altresì, è richiamata quanto all’ n. 245, in Riv. it. dir. lav., 2007, II, 954. Successivamente, in senso conforme, Cass., 10.3.2010, n. 5804; Cass. 19.3.2010, n. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] appare popolato essenzialmente da due tipi di soggetti: organi che producono norme e organi che le applicano. Da un - una disposizione - altro non è che una sequenza di parole disenso compiuto. Ora, un enunciato contenuto in una fonte esprime ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] 102), contempla il Consiglio di Stato e gli altri organidi giustizia amministrativa, a cui anche all’interno del processo amministrativo, ma, dopo qualche pronuncia in senso affermativo del giudice amministrativo (Cons. St., sez. VI, 1.3 ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] indicazione normativa diversa da quelle precedenti, così diversa da modificare il senso dell’intervento.
In primis il d.lgs. n. 81/2015 abbandona ’esercizio della loro funzione dai componenti diorganidi amministrazione e controllo delle società e ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] interessi facenti capo alle comunità territoriali, oppure alle categorie, che rappresentano, di ciò risentendo la conformazione dei loro organi, nel senso che la composizione di questi ultimi è determinata da una investitura elettiva da parte dei ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] , 1979), essa fonda anche un non equivoco canone di orientamento per gli organi chiamati a interpretare e applicare singole disposizioni di legge attinenti al tema della libertà personale: nel senso che, tutte le volte in cui possa esservi incertezza ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] del tutto particolare, poiché già la scelta dei titolari o componenti di (…) organi o uffici può incidere sull’indipendenza in senso proprio» (così Giannini, M.S., Istituzioni di diritto amministrativo, cit., 72), o, se si preferisce, sulla sua ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] né in sede amministrativa) gli atti interni compiuti dagli organidi gestione del rischio della struttura sanitaria (art. 16);
commessi, mentre l’ospedale nel quale lavora ne risponde ai sensi dell’art. 1228 c.c. Ora, l’affermazione della ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] , che sono commessi da individui-organi del medesimo, e che sono considerati come crimini individuali contro l’umanità o crimini di guerra, ai sensi del diritto internazionale penale. In effetti, molti di questi illeciti (ma non tutti) finiscono ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...