Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] espresso alcuna manifestazione in tal senso. Trattandosi di una scelta che è operata di un’assemblea e di un organodi amministrazione, la disciplina speciale impone la presenza anche di un organodi controllo nonché di uno specifico organismodi ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] e a danno della vittima. Se, insomma, il senso riposto dell’atto di disposizione è che il danno deve potersi imputare ad un fonda su un accordo con i creditori, e coinvolge un organismodi composizione della crisi che opera, con varie funzioni, a ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] di riqualificazione del tirocinio in rapporto di lavoro subordinato operata dagli organidi vigilanza dell’I.N.L.
Tale previsione costituisce un difficile banco di , Lav. dir., 2001, 3.
7 Tentativi in tal senso si sono avuti con l’art. 11 d.l. 13 ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] gli enti. Le obiezioni non sarebbero prive disenso. È vero che, stando alla prima, sempre di relazioni fra organi parliamo; così come è vero che, giusta la seconda, gli organi sono dotati di soggettività giuridica. A controbattere ad entrambe, però ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] tali sono intimamente ad essa legati.
Il bene culturale, in senso giuridico, ha sempre a supporto una cosa, ma non si per la riforma della legge e degli organidi tutela, in Urbani, G., Intorno al restauro, a cura di B. Zanardi, Milano, 2000, 145- ...
Leggi Tutto
Duccio Regoli
Abstract
Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] 3).
Inoltre, ai sensi dell’art. 147 quinquies, tutti i soggetti che svolgono attività di amministrazione e direzione in un emittente quotato devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità stabiliti per i membri degli organidi controllo dalle ...
Leggi Tutto
Michele Belletti
Abstract
In questa Voce si intende indagare la natura della fonte Statuto regionale, limitatamente alle Regioni a Statuto ordinario, che ha conosciuto una significativa trasformazione [...] statale, cui spetta, ai sensi dell’art. 122, primo comma, Cost. stabilire la durata degli organi elettivi regionali», poiché, l’ la Consulta ha precisato che la mera previsione di un organodi garanzia statutaria non è in contrasto con la ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] il momento decisionale non è più esclusivo degli organidi governo nazionali: è a livello extranazionale che operano dove le autorità statali mantengono i propri poteri amministrativi in senso stretto (Sulla divisione tra «poteri governativi» e « ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] c) organidi propulsione e di governo; d) condizioni di abitabilità e igiene degli alloggi degli equipaggi; e) dotazioni di apparecchi, attrezzi, arredi, strumenti ed installazioni di bordo, mezzi di segnalazione, di salvataggio, di prevenzione e di ...
Leggi Tutto
Riccardo Ursi
Abstract
Un comune denominatore assiologico della dimensione giuridica dell’efficienza va rintracciato nella necessaria funzionalità dell’organizzazione pubblica: funzionalità in astratto, [...] persona. L’altro è quello della gerarchia, strumento di efficienza – nel senso ottocentesco del termine – in quanto collante funzionale dell’attività degli organi. In questo senso, giova rammentare quanto affermato da Vittorio Emanuele Orlando ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...