Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] delle loro linee essenziali, al fine di restituirne il senso d’insieme, operando di volta in volta il rinvio alle voci lavoro (CNEL), che, giusta l’art. 99 Cost., è «organodi consulenza delle Camere e del Governo per le materie e le funzioni ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] ammissibili) non debbano tradursi in una sproporzionata compressione di quel diritto (ai sensi dell’art. 31 CSE); il che accade quale la Corte di Strasburgo ha negato di essere vincolata dalla giurisprudenza degli organidi controllo delle altre ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] sensodi consentire il conferimento di altro incarico anche se di valore economico inferiore e di trattamenti economici degli organidi vertice politico e amministrativo non possa superare la media ponderata rispetto al PIL di analoghi trattamenti ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] lunghi periodi per ragioni essenzialmente di equilibrio politico e costituzionale tra gli organidi vertice del sistema; c politici richiamati al loro sensodi responsabilità in termini di diritto costituzionale e in termini di politica (che non è ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] e 113 Cost.).
Nella prospettiva degli organidi vertice politico-amministrativo, la motivazione permette adempie rettamente alla sua destinazione», e non appaga quindi il «sensodi giustizia» sotteso ad esso: si aggiunge come sia una giustizia ...
Leggi Tutto
Il sistema locale nella transizione costituzionale
Gianluca Gardini
La crisi economica induce tutti i paesi europei a ripensare l’assetto dei poteri pubblici, specialmente dei livelli di governo decentrati [...] elezioni dei rispettivi organidi governo ed in attesa di una (questa volta di circoscrizioni provinciali e la istituzione di nuove Province, da un lato, e il mutamento di circoscrizioni e la istituzione di nuovi Comuni, dall’altro (p. 872). In senso ...
Leggi Tutto
La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] l’accesso alle informazioni non possa essere inteso in senso solo formale, dovendo l’amministrazione assicurarne un adeguato di pubblicazione relativi ai componenti degli organidi indirizzo politico, ai titolari di incarichi dirigenziali e di ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] è altresì attribuita al commissario la legittimazione ad esercitare l’azione di responsabilità contro gli amministratori e i componenti degli organidi controllo dell’impresa in liquidazione, ai sensi degli artt. 2393 e 2394 c.c.
Il commissario ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] avviso della A.P. n. 4/2018, sembra interpretabile nel senso che tale eventualità sia ravvisabile soltanto nell’ipotesi in cui il bando dinanzi agli organidi giurisdizione ordinaria o amministrativa’). mentre è dato, per esigenze di certezza, ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] o le parti abbiano comunque dichiarato per iscritto di accettare la decisione arbitrale ovvero l’impugnazione sia stata respinta.
Ai sensi dell’art. 31, co. 12, l. n. 183/2010, poi, gli organidi certificazione di cui all’art. 76 d.lgs. 10.9 ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...