Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] linea di base del mare territoriale e dunque ingloba la zona doganale) potrebbe quindi interpretarsi nel senso che gli atti di violenza , quando si tratta di applicarla a vantaggio diorganidi Stati esteri responsabili di gravi reati nel nostro ...
Leggi Tutto
Regioni e Province
Matteo Cosulich
Il nostro ordinamento è caratterizzato dal variare delle relazioni fra Regioni e Province. Nel corso dei decenni, il mutamento, realizzato o proposto, della disciplina [...] ex art. 114 Cost. Un indizio in tal senso sembra rinvenibile nella stessa legge Delrio che si ricollega (co. 418), nonché una riduzione del 50% della loro dotazione organicadi personale (co. 421) che non può più essere comunque incrementato, a ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende [...] Repubblica dagli organidi indirizzo politico, riconoscendo dunque al Capo dello Stato il potere di veto politico alle scelte di indirizzo del del tempo hanno visto mutare, pure in senso ciclico, l’effettivo determinarsi del ruolo presidenziale nel ...
Leggi Tutto
Finanziamento pubblico dei partiti
Giulio Maria Salerno
L’emersione di gravi fenomeni di sperpero e di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche destinate ai partiti politici ha condotto all’approvazione [...] effettuabili, l’obbligo di rendicontazione, l’intervento di appositi organidi controllo (i Collegi regionali di garanzia elettorale e l. n. 96/2012
Di questa situazione – foriera, tra l’altro, di un diffuso sensodi sfiducia nei confronti dell’intero ...
Leggi Tutto
Identità costituzionale europea
Emilio Castorina
La “identità costituzionale” dell’Unione europea è legata alla individuazione della linea di confine di essa con la identità nazionale degli Stati membri, [...] nucleo disenso» che alle ulteriori disposizioni del medesimo attribuisce ben determinati significati7. Tuttavia, se norme di tale definizione di principi e regole essenziali e cogenti per il funzionamento dell’Unione e dei suoi organi fondamentali, ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] la disciplina esclusiva in materia di «legislazione elettorale, organidi governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città numero crescente di Stati e, in questo senso, anche l’Italia è stata investita da un processo di cambiamento tuttora ...
Leggi Tutto
Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Ammnistrazione
Laura Marzano
In una fase storica in cui la produzione normativa è incentrata su misure di semplificazione dell’attività amministrativa [...] 117 c.p.a., può designare un Commissario. L’organodi governo può individuare un solo soggetto al quale attribuire poteri l’interessato può rivolgersi ai sensi e per gli effetti del co. 9-ter. Tale soggetto, in caso di ritardo, comunica senza indugio ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] sottoposti a rito speciale «i provvedimenti di scioglimento degli organidi governo degli enti locali e quelli connessi p.c., ha una forma speciale di instaurazione, che richiede la proposta del Ministero dell’Interno, ai sensi dell’art. 143, co. 11 ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale
Fabrizio Politi
Nella recente giurisprudenza costituzionale emerge una chiara attenzione a sottoporre le scelte del legislatore ad un test di ragionevolezza anche con riferimento [...] o regionale per una durata sproporzionata ed eccessiva (in senso simile la sent. 25.5.2018, n. 107 ha ai soli titolari degli organidi giurisdizione (ordinaria e speciale)2 e ricomprendendo anche quegli organi investiti di «funzioni giudicanti per l ...
Leggi Tutto
GROSSO, Giuseppe
Fausto Goria
Nacque a Torino il 24 luglio 1906 da Carlo, avvocato, e da Anna Ferrero Gola.
Il G., perso il padre in giovane età, compì gli studi secondari presso il liceo Cavour e si [...] energia per dare contenuto e concretezza agli organidi autogoverno locale, facendo anche parte della senso della tradizione e del valore della legalità si intrecciano con il principio dell'autonomia nel prospettare la persona umana come punto di ...
Leggi Tutto
senso
sènso s. m. [lat. sēnsus -us, der. di sentire «percepire», part. pass. sensus]. – 1. a. La facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni (affine quindi a sensibilità): gli animali sono dotati di senso; ahi troppo tardi,...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...