• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
828 risultati
Tutti i risultati [828]
Storia [170]
Biografie [174]
Diritto [97]
Arti visive [71]
Archeologia [61]
Temi generali [58]
Geografia [45]
Economia [46]
Scienze politiche [38]
Diritto civile [36]

Renaudet, Augustin

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Renaudet, Augustin Emanuele Cutinelli-Rendina Storico francese, nato a Parigi nel 1880 e ivi morto nel 1958. Tra i maggiori specialisti dell’Umanesimo e del Rinascimento nella sua generazione, gli si [...] 1510-1512), del 1922, R. dedicò a M. un’organica monografia (Machiavel. Étude d’histoire des doctrines politiques, 1942, morale e religiosa (p. 86), oltre che politica e militare – il particolarismo municipale e la potenza disgregatrice della Chiesa ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO GUICCIARDINI – LORENZO IL MAGNIFICO – FRANCESCO DE SANCTIS – ERASMO DA ROTTERDAM – GIROLAMO SAVONAROLA

AMADEI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AMADEI, Luigi ** Nacque a Napoli, da famiglia comitale, il 26 marzo 1819. A Roma si laureò in filosofia e matematica ed entrò, nel 1839, con il grado di sottotenente nel Corpo del genio pontificio. [...] dell'esercito italiano. Nel secondo scritto, essenzialmente di organica, l'A., dopo aver premesso un quadro dell gli uomini del liberalismo democratico risorgimentale impostavano il problema militare. Si mettano per esempio a confronto le idee dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRANCACCIO, Nicola

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BRANCACCIO, Nicola Giorgio Rochat Principe di Ruffano, nacque a Napoli l'8 dic. 1864 da Gerardo e da Antonietta de Fayères. Sottotenente di fanteria nel 1883, poi capitano nel Corpo di Stato Maggiore, [...] sulle opere storiche, la legislazione e regolamentazione militare piemontese e la documentazione racchiusa nell'Archivio di Stato di Torino. Spettò al B. riordinarne e completarne i risultati in un quadro organico, con le sue opere più note: Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOGGIO-LERA, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOGGIO-LERA, Enrico Alcibiade Borgia Nacque a Catania il 5 apr. 1893 da Enrico e Virginia Manca. Laureatosi in chimica nel 1920, fino al 1925 fu assistente nell'università di Napoli, dove con A. Piutti [...] 1925 il B. entrò, per concorso, nel Servizio chimico militare, ove svolse la sua attività fino alla morte. Durante chimici. A lui si devono interessanti realizzazioni sia di chimica organica sia di tecnologia specifica. Il B. venne a morte in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA E L'INDUSTRIA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI – CHIMICA ORGANICA – ENERGIA ATOMICA – TELEGRAFIA

possa

Enciclopedia Dantesca (1970)

possa Antonietta Bufano Vale " potenza ", " forza ", variamente intese. Talora si tratta di " forza fisica ": di D., che su per le aspre salite del Purgatorio si sente la possa de le gambe [" potentiam [...] forza fisica " nel riferimento ai botoli " forza politica e militare " con riferimento agli Aretini (per quest'ultima accezione, vertù da la quale trae quello ch'el vede, che è virtù organica, cioè la fantasia, non puote a certe cose salire (però che ... Leggi Tutto

Negri, Gaetano

Enciclopedia Dantesca (1970)

Negri, Gaetano Ernesto Travi Letterato (Milano 1838 - Varazze 1902). Compiuti gli studi classici, interruppe quelli legali per frequentare la scuola militare d'Ivrea. La campagna contro il brigantaggio [...] del Negri. La sua interpretazione di D., costituita più da felici spunti intuitivi che da una trattazione organica, sottolinea come la cultura dantesca sia sempre ravvivata dalla poesia e continuamente sommossa da una partecipazione vivamente umana ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DANTESCA ITALIANA – GIULIANO L'APOSTATA – EMILIO DE MARCHI – BRIGANTAGGIO – PURGATORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Negri, Gaetano (3)
Mostra Tutti

ALLASON, Ugo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALLASON, Ugo Guido Gigli Nato a Torino l'11 nov. 1844, intraprese la carriera militare nell'arma di artiglieria. Nominato maggiore, fu insegnante prima di topografia all'Accademia militare di Torino, [...] erano tali da dover far mutare necessariamente l'organica tradizionale dell'arma di artiglieria. L'A., italiani, Torino 1912, pp. 320, 345; F. L. Rogier, La R. Accademia militare di Torino, II, Torino 1916, p. 333; V. Scati, Parliamo d'artiglieria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Manacorda, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Manacorda, Giorgio Manacòrda, Giorgio. –  Poeta, saggista e critico letterario (n. Roma 1941). Già professore universitario di letteratura tedesca, ha collaborato come critico militante ad alcune delle [...] poesia. Manifesto del pensiero emotivo (1993) si fa più organica la riflessione attorno alla natura arcaica del fare poetico, controstoria' di un’Italia dominata da una feroce dittatura militare e sconvolta dal terrorismo, ma anche riflessione sugli ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALISMO – ANTROPOLOGIA – MASOCHISMO – NICHILISMO – LEOPARDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manacorda, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Reiter, Hans Conrad Julius

Dizionario di Medicina (2010)

Reiter, Hans Conrad Julius Batteriologo tedesco (Reudnitz, Lipsia, 1881 - Hessen 1969). Ricoprì numerosi incarichi come prof. e direttore degli istituti di igiene nelle univ. di Königsberg (1913), Berlino [...] Land di Mecklenburg-Schwerin. Nel 1916, mentre era medico militare, descrisse la malattia che porta il suo nome. Sindrome di shigellosi. È caratterizzata da un’anormale risposta organica a vari tipi di infezione. Un significato importante sembra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 83
Vocabolario
orgànica
organica orgànica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. organico]. – La branca dell’arte militare che studia i principî e i metodi per adeguare i reparti delle forze armate agli scopi cui sono destinati, stabilendone forza numerica, armi e mezzi...
orgànico
organico orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali