RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] fondi valle che riunisce talora tronchi geneticamente diversi, con direzioni in apparenza zar Fedor Ivanovič alcuni clavicordi e organi, che destarono meraviglia a corte. Questo stato di cose fu parzialmente modificato da Stolypin (1906-10), nel suo ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] proprietà intellettuale, mentre altri ne temevano i costi. La CBD non include regole dettagliate riguardanti gli organismimodificatigeneticamente. Il GEF funziona come meccanismo di temporaneo sostegno economico per la CBD. Durante la fase pilota ...
Leggi Tutto
«Eccolo l’edificio che abbiamo costruito: la casa comune»
(Meuccio Ruini)
Transizione costituzionale
di Francesco Paolo Casavola
25-26 giugno
Esattamente a 60 anni di distanza dal giorno della prima [...] negativo, bocciando il progetto di modificare in senso federalista e presidenzialista dall’onorevole Iotti, che presentò un progetto organico di riforma della parte II della Costituzione. costituzionale che, pur geneticamente diverso da quello ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] a ciascuna di esse la qualifica di organismo umano (comma 2). In seguito all' di legge C-4 7, proposta di legge sulle tecniche genetiche e di riproduzione umana del 1996 (art. 4.1), se i vari approcci verranno modificati in rapporto al progredire ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] è soltanto un nomen e i diversi organismi così chiamati hanno tra loro alcuni tratti infatti, è geneticamente funzionale all’applicazione in materia di contabilità (art. 25, l. 5 ag. 1978 n. 468, modificata con la l. 23 ag. 1988 n. 362, e poi con la l ...
Leggi Tutto
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...
ogmfree
(ogm-free), loc. agg.le Non manipolato geneticamente; privo di organismi geneticamente modificati. ◆ La definizione di quali prodotti possano considerarsi completamente privi di geni modificati (ogm-free). (Anna Bartolini, Corriere...