• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [1172]
Biofisica [70]
Biologia [390]
Medicina [191]
Chimica [150]
Fisica [133]
Temi generali [119]
Zoologia [100]
Biochimica [79]
Biografie [78]
Botanica [59]

biomodellìstica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biomodellistica biomodellìstica [Comp. di bio- e modellistica] [BFS] Branca della bioingegneria che s'occupa dell'applicazione della teoria dei modelli a organismi viventi e sistemi biologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

biodinàmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biodinamica biodinàmica [Comp. di bio- e dinamica] [BFS] [FME] La parte della biomeccanica che studia le questioni dinamiche relative a organismi viventi: v. biodinamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotobiofisica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotobiofisica fotobiofìsica [Comp. di foto- e biofisica] [BFS] La parte della biofisica che studia i fenomeni d'interazione tra luce e organismi viventi: → fotobiofisico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fotomorfogenesi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotomorfogenesi fotomorfogènesi [Comp. di foto- e morfogenesi] [BFS] Influenza della luce sui processi di morfogenesi di organismi viventi: v. fotoregolazione: II 733 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

chemiotattismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

chemiotattismo chemiotattismo [Der. di chemiotassi, attraverso l'agg. chemiotattico] [BFS] Proprietà di organismi viventi, perciò detti organismi chemiotattici, di presentare chemiotassi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

enzimatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

enzimatico enzimàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di enzima] [BFS] [INF] Processo e.: v. informazione e organismi viventi: III 193 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

bioeleménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bioelemento bioeleménto [Comp. di bio- e elemento] [BFS] [CHF] Elemento chimico che entra nella costituzione degli organismi viventi, animali o vegetali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

termodispersione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termodispersione termodispersióne [Comp. di termo- e dispersione] [BFS] Nel processo della termoregolazione, la dispersione del calore dagli organismi viventi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

bioluminescènza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bioluminescenza bioluminescènza [Comp. di bio- e luminescenza] [BFS] Emissione luminosa da parte di organismi viventi: v. bioluminescenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

vita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vita vita [Lat. vita, affine a vivere "vivere"] [LSF] Oltre che nel signif. proprio, in uso nella biofisica, il termine è largamente usato in signif. figurati riconducibili a quello di durata, come intervallo [...] ) concorrono funzionalmente a costituire un tutto unico, per cui si parla di individuo vivente od organismo (e i sistemi viventi formano il mon-do organico), che dà luogo a capacità di crescita, sviluppo e movimento autonomo, di autoregolazione, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vita (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
orgànico
organico orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...
vivènte
vivente vivènte agg. e s. m. [part. pres. di vivere]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita: organismi, esseri v.; fu trovato ancora v.; in locuz. particolari (nelle quali sostituisce il più com. vivo): non c’era anima v.; lingue v., lingue attualmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali