Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] epurazione è già in corso. Pochi giorni fa l’Ufficio per la gestione del personale (Office of Personnel Management), l’organismo da cui dipendono gli impiegati civili del governo federale, ha inviato una lettera a tutti i dipendenti “invitandoli” a ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] stato lungo e per certi versi traumatico, ma le stima fatte dall’Ufficio per la Responsabilità di Bilancio, l’organismo indipendente di sorveglianza sui conti pubblici, aiutano a prendere coscienza dei suoi effetti. Le stime generali degli economisti ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] civico». L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già alle prese con la recente fuoriuscita dall’organismo di Mali, Burkina Faso e Niger, ha più volte ripetuto di seguire con apprensione l’evolversi della situazione e ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] del pianeta non sono una vera preoccupazione dei leader politici che ci governano. Le Nazioni Unite continuano a essere un organismo che consuma un’enorme quantità di risorse ed è incapace di prevenire, intervenire o fermare le guerre. I Paesi ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] dello specchio viene colta come punto di accesso alla genealogia del pensiero occidentale inteso nella sua natura di organismo pulsante fra la sistole dell’identificazione cogente e la diastole dell’accettazione del volto dell’altro. Articolando le ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] prima metà del 2023 dal Consiglio nazionale per lo sviluppo industriale (CNDI, Conselho Nacional de Desenvolvimento Industrial), un organismo composto da 20 ministeri, la Banca nazionale per lo sviluppo economico e sociale (BNDES, Banco Nacional do ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di migliaia ogni giorno e che per il momento non si intraveda una soluzione a questi conflitti. Le Nazioni Unite, un organismo creato per prevenire le guerre e promuovere la pace e la cooperazione tra le nazioni, hanno dimostrato la loro totale ...
Leggi Tutto
Per la prima volta nella storia, due astronauti non professionisti hanno effettuato una passeggiata spaziale, o attività extraveicolare (EVA), organizzata da una società privata. L'evento storico si è [...] .La missione, della durata di cinque giorni, prevede una serie di esperimenti per valutare gli effetti dello Spazio sull'organismo umano e per sviluppare nuove tecnologie. Con Polaris Dawn, SpaceX ha segnato un passo importante verso un futuro in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] viene trasferito in altre atmosfere naturali come gli oceani e le discariche, costituendo così un pericolo per gli organismi marini e, indirettamente, per l’uomo.L’impatto della plastica sugli ecosistemi marini è particolarmente devastante. Mammiferi ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] Focal Point dell’IPCC in seno all’Agenzia meteorologica del Senegal, nel rapporto di sintesi più recente all’organismo alle Nazioni Unite, ha evidenziato un impatto crescente sulle comunità vulnerabili e marginali, comprese le popolazioni indigene ...
Leggi Tutto
organismo
s. m. [der. di organo, sul modello dell’ingl. organism e del fr. organisme]. – 1. a. In biologia, essere vivente, animale o vegetale, dotato di una propria forma specifica, di struttura cellulare, e costituito da un insieme di organi...
organamento
organaménto s. m. [der. di organare], non com. – L’operazione di organare, e il modo con cui un insieme di organi o di elementi strutturali sono coordinati.
Biologia
In biologia, ogni essere vivente, animale o vegetale, costituito da un insieme di organi interdipendenti, con una propria forma e una struttura cellulare, e in grado di vivere autonomamente, cioè di conservare ed eventualmente reintegrare...
ORGANISMO
Federico Raffaele
. Questa espressione equivale a quella di "essere vivente" e si contrappone nettamente all'altra di "anorganismo", che serve a indicare i corpi bruti, non dotati di vita. Caratteri essenziali d'un organismo sono:...